di Carlo Fadda
___________________________
È partita la macchina organizzativa per il XXI torneo di calcio giovanile “Città di Barumini”.
La manifestazione sportiva si svolgerà da domenica 26 a giovedì 30 giugno, ed è riservata alle categorie Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi.

L’appuntamento sportivo, organizzato dalla Polisportiva Libertas Barumini, presieduta da Paolo Migheli, si svolge dopo due anni di sosta forzata a causa dell’epidemia del Covid-19, che ha reso impossibile lo svolgimento della manifestazione calcistica.
Si ripropone, quindi, una grande iniziativa per il calcio baby, visto il successo delle edizioni precedenti, con migliaia di spettatori al seguito dei giovani atleti provenienti da varie parti dell’Isola, ma anche dalla Penisola e addirittura dall’estero.
Il precedente torneo del giugno 2019 ha visto la partecipazione di 56 squadre con oltre 800 giovanissimi calciatori.
Tutte le gare di qualificazione e finali, si terranno negli impianti sportivi comunali Aracu-Zara che hanno i campi in erba sintetica. Nell’edizione precedente primo posto all’Atletico Sanluri nella categoria Allievi, la Libertas Barumini vinse nella categoria Giovanissimi, il Tanca Marchesa tra gli Esordienti, nella categoria Pulcini affermazione dell’Atletico Sanluri, i bambini dell’Orrolese tra i Primi calci, e infine l’Albagiara vinse il trofeo tra i Piccoli Amici.
Per l’occasione la Scuola calcio pubblicherà 2000 copie di un giornalino, in cui sarà presentato il programma del torneo, ma anche tante bellezze ambientali, archeologiche e culturali del territorio e della Sardegna, che sarà offerto a partecipanti, autorità, associazioni e sponsor.

È consentita l’iscrizione di 20 atleti per le categorie Allievi e Giovanissimi, 16 atleti per la categoria Esordienti e Pulcini, 12 atleti per la categoria Primi Calci e Piccoli Amici, e di 2 dirigenti per ciascuna squadra.
Il torneo si svilupperà attraverso la formazione di gironi a quattro o più squadre, e di seguito incontri a eliminazione diretta. Ogni squadra disputerà almeno tre incontri.
L’auspicio dei dirigenti, è quello di far incontrare giovani, ragazzi e bambini di diversi paesi, attraverso il gioco del calcio e lo scambio culturale. Come sempre accade da oltre venti anni, nel segno dell’ospitalità e dell’amicizia.
Per informazioni e adesioni: mail polibarumini@tiscali.it oppure tel. 070 9368489 e 346 3881351 entro venerdì 10 giugno. L’iscrizione al torneo è gratuita.
Aggiungi Commento