banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Attualità

Danza, teatro, ravioli e calcio per un fine settimana marmillese

Baressa, Piazza della Pace
Condividici...

Tre fra appuntamenti e rassegne nei paesi delle Due Giare
Ecco le proposte a Baressa, Baradili e Gonnosnò
_________________________________________

 

Un nuovo e ricco fine settimane nel territorio del Consorzio Turistico Due Giare.

BARESSA
Il teatro contemporaneo nel paese della mandorla e degli ulivi secolari. Dal 10 al 20 luglio a Baressa farà tappa la rassegna “XVI Archeo Festival 2024”, diretta da Iaia Forte e Rita Atzeri, organizzata da “Il Crogiuolo”, Comune, Pro loco Sa Mendua e centro di educazione ambientale. La manifestazione ha anche registrato la collaborazione del Consorzio Due Giare, che ospita nei locali di via Roma la residenza artistica di preparazione ad alcune attività.  Dal 10 al 13 luglio laboratorio gratuito di danza “Las Muchissimas”. Poi tutti gli spettacoli saranno ospitati nella piazza, nel cuore del centro storico, dietro la casa museo. Il 12 luglio alle 20,30 “La voce del sentiero” con il Teatro S’Arza, il 13 luglio alle 19,30 l’esito scenico del laboratorio di danza con Carovana SMI e il Crogiuolo. Il 14 luglio alle 20,30 “Che incredibile confusione”, una produzione di Nero Teatro”, il 17 luglio alla stessa ora una piccola performance di Ermanna Montanari col Teatro delle Albe e infine il 20 luglio alle 20,30 “Decameron” con la compagnia Diaghilev. Durante la rassegna sarà anche possibile visitare il percorso degli ulivi secolari.

 

 

 

 

BARADILI
In attesa della festa della patrona una serata gustosa con protagonista il piatto tipico del paese più piccolo della Sardegna. Venerdì 12 luglio dalle 18 nel parco comunale “Aspettando Santa Margherita” con l’amministrazione comunale, la società di servizi culturali Nur, il Consorzio Due Giare e l’Ente Concerti Città di Iglesias, pizzerie e pastificio locali. Si partirà con una rievocazione della leggenda dei ravioli di “Santa Margheritwa Agatada”, poi un laboratorio dimostrativo di preparazione de is cruguxions con il pastificio Santa Margherita. Infine due degustazioni: la prima dei ravioli tradizionali di Baradili con l’accompagnamento musicale dell’arpista Chiara Vittone, la seconda dei ravioli dolci offerti dalle strutture locali “Pizzeria al ParcoW” e “Al Ranch”.

 

 

GONNOSNO’
Venerdì 12 luglio alle 18,30 nell’ex sala consiliare di via Matteotti un nuovo appuntamento della rassegna itinerante “Chistionis” con ospite il giornalista sportivo Davide Pastorin con il coordinamento di Roberto Scema e gli interventi di Marco Atzori. Si parlerà chiaramente di calcio e di campioni del pallone: “Tre assi indimenticabili ed eroi tragici. Da Garrincha a Maradona, con un omaggio speciale a Gigi Riva”. Pastorin è uno dei giornalisti sportivi più noti e stimati d’Italia: ha lavorato per diversi quotidiani nazionali e diverse televisioni, un cronista sempre sospeso fra calcio e letteratura. L’organizzazione è della Biblioteca Gramsciana, dei Comuni di Gonnosnò, Albagiara ed Usellus, della Pro loco di Gonnosnò e del Consorzio Due Giare.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy