A seguito del nubifragio e grandinata del giorno dello scorso 29 ottobre, l’amministrazione comunale ha dichiarato lo stato di calamità naturale. Secondo quanto riportato dal sito tutti i proprietari degli immobili e dei beni mobili registrati, autoveicoli compresi, i titolari delle attività economiche e produttive danneggiate, a eccezione delle attività riguardanti il comparto agricolo e zootecnico, potranno consegnare al Comune le schede di rilevamento del fabbisogno. Si precisa che le segnalazioni sono prodotte esclusivamente ai fini della ricognizione e non costituiscono riconoscimento automatico di eventuali contributi a carico della Finanza pubblica per il ristoro dei danni subiti. I moduli per le richieste sono scaricabili dal sito della Regione Sardegna nella sezione ambiente, dal portale web del Comune di Villamar o, in alternativa, richiesti alla segreteria.
Simone Muscas
Riproduzione vietata
Laura Atzeni - RIPRODUZIONE RISERVATA Laura Atzeni
Aggiungi Commento