banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Ecco che mondo vi stiamo lasciando! perdonateci!

Condividici...

di Sandro Renato Garau
_________________________

Stasera, non so se per rabbia, per impotenza, per curiosità o per altro sentimento, dopo aver seguito il massacro nei tg locali e in quelli nazionali, ho deciso di andare a vedere i danni che il fuoco ha fatto sul Monti Ferru. Ho deciso di passare da Bonarcado, luogo a me caro per molti motivi. Sono arrivato all’imbocco del sentiero che conduce alla cascata de Su Mulinu. Terra bruciata tutta intorno. I costoni delle gole mostravano i fianchi con le rocce nere denudate dalla furia del fuoco, qualche fumacchio. Il silenzio accompagnava lo sguardo che si perdeva in un panorama spettrale. Con un po’ d’attenzione, però, era possibile recepire il rumore dell’acqua della cascata di Su Mulinu proveniente dalle pendici di Monti Ferru, scorreva a valle e annunciava che c’è ancora speranza. Con alcune persone in pena come lo ero io commentavano l’accaduto. Una bambina di circa sette anni ascoltava i discorsi che facevo con quello che doveva essere suo padre e un motociclista. Ci guadava perplessa, capiva nonostante l’età. Non potevo escluderla dalle nostre considerazioni, l’ho guardata negli occhi ancora turbato e impotente, le ho detto: “ECCO CHE MONDO VI STIAMO LASCIANDO! PERDONATECI!”. Tra l’odore intenso del fumo, ho ripreso la strada verso Santulussurgiu, dal bivio di san Leonardo verso il rifugio la Madonnina in direzione Cuglieri mentre un Canader e un ultimo elicottero perlustravano la montagna ormai cenere. Qualche mezzo dei soccorsi sulla statale. Cuglieri… un pianto! (ore 18.30 circa del 26 luglio)

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy