banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Elezioni: voto a domicilio

Condividici...

Redazione

_____________________

In occasione delle prossime consultazioni elettorali, è opportuno ricordare che gli elettori che sono affetti da gravi infermità o che sono dipendenti da apparecchiature elettromedicali vitali, possono votare presso il proprio domicilio.

Gli elettori , affetti da gravi infermità, tali da impedire l’allontanamento dalla propria abitazione, o che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono votare presso il proprio domicilio, in occasione: delle elezioni della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica, dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia e delle consultazioni referendarie disciplinate da normativa statale; delle elezioni dei sindaci e dei consigli comunali soltanto nel caso in cui l’avente diritto al voto domiciliare dimori nell’ambito del territorio del Comune per cui è elettore; delle elezioni del presidente della giunta e del consiglio regionale della regione in cui l’avente titolo al voto dimora. 

Per poter votare al proprio domicilio, è necessario presentare all’ufficio elettorale del Comune, nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, una dichiarazione che attesta la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione. La dichiarazione deve essere presentata tra il 16 Gennaio 2024 e il 5 Febbraio 2024.

E’ possibile presentare domanda direttamente tramite lo Sportello telematico polifunzionale del Comune di Guspini accessibile dal seguente link: Comunicazione della volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio | Sportello Telematico Unificato (su.it)

oppure compilando il modulo allegato.

Contatti : Ufficio elettorale, Via Don Giovanni Minzoni, 10 09036 Guspini SU elettorale@comune.guspini.su.it 0709760130

Moduli da compilare e documenti da allegare: Copia del documento d’identità, copia della tessera elettorale, copia del certificato medico rilasciato da medici designati dall’autorità sanitaria competente che non siano candidati o parenti entro il 4° grado di candidati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy