di Giacomo Pitzalis
_______________________________________________________
«Gli Eraserhead Industries sono una band che, se volessimo etichettarla, rientrerebbe sia nell’industrial metal che nell’elettronica. Il gruppo nasce per lasciar andare fuori dai nostri polmoni una rabbia cavalcante, legata al disagio e all’alienazione tipici dei nostri tempi e della nostra società».
Con queste poche righe Luigi Porceddu presenta gli Eraserhead Industries, band di Thiesi nata nel 2014, ma la cui formazione completa e attuale risale al 2016, quando proprio lui, alla chitarra, e il cantante Matteo Deriu si unirono al progetto, dove già erano presenti Pietro Santoru, al synth, il bassista Fabio Amitrano e Giuseppe Monte alla batteria.
«Veniamo tutti dallo stesso paese e questo ci permette di tenerci facilmente in contatto. Nonostante sia stato impossibile suonare o provare durante il periodo pandemico, il 2020 è stato comunque l’anno in cui abbiamo lavorato alla pre-produzione del nostro primo full-lenght, anche se i tempi si sono decisamente allungati. Ma no, non ci siamo mai fermati».
Tra le sonorità prodotte dalla band è possibile scovare un filo conduttore che attraversa ogni brano, quello della musica elettronica appunto, che si interseca con la musica rock e il metal più pesante, richiamando fortemente gruppi iconici che spaziano dai Rammstein ai Pantera. Ma non solo, poiché dalla stessa Sardegna giungono parecchie contaminazioni.
«In Sardegna non si può certo affermare che sia presente una scena industrial – aggiunge Luigi – per cui non è immediato individuare dei gruppi a cui ci rifacciamo. Se proprio dovessi nominare una band che personalmente mi ha influenzato citerei però gli Akytera di Ittiri, con cui abbiamo avuto il piacere di condividere il palco. Oltre loro, comunque, ognuno di noi ha sempre un orecchio proteso verso la scena underground isolana, che è viva e ricchissima tanto di nuove proposte quanto di formazioni storiche».
E per quanto attiene il prossimo futuro, certamente più libero dallo spettro del Covid, cosa dobbiamo aspettarci dagli Eraserhead Industries?
«Come anticipavo, un anno fa abbiamo registrato il nostro primo full-lenght insieme a Eddy Cavazza, che qui in Sardegna lavora già con gli Awake For Days di Nuoro. Al momento ci troviamo nella fase di mixaggio e contiamo di farlo uscire nel 2023. Devo ammettere che ce la stiamo prendendo con molta calma, per fare le cose al meglio. Per quanto riguarda gli impegni live, poi, abbiamo diverse novità che bollono in pentola. Non vediamo l’ora di tornare sul palco!».
Aggiungi Commento