di Simone Muscas
Dal 21 al 25 giugno si rinnoveranno le celebrazioni in onore di san Giovanni Battista, la principale festa del paese, che, come da tradizione, coincide con l’inizio della stagione estiva.
A organizzare l’evento un comitato, composto da circa 70 giovani e presieduto da Alberto Marongiu e dal vice presidente Corrado Podda.
Il programma religioso prevede per il 24 giugno, alle 10,30, la tradizionale processione per le strade del paese accompagnata dal giogo dei buoi di Villamar e dalla musica con la fisarmonica di Gianfranco Carboni e di quella dell’associazione musicale “Alerese”.
Parteciperanno al corteo i gruppi folk “Lunamatrona”, “Feminas de Marmilla” e “Su Sticcau” di Mogoro, l’associazione culturale “Nosta sennor e Itri” di Gesturi e i cavalieri. Dopo la processione seguirà la santa messa nella chiesa parrocchiale celebrata da don Fidele Khoto Mbuku e accompagnata dalle voci del coro polifonico locale “Boxis de Luna”.
Ben cinque i giorni dedicati ai festeggiamenti civili che prenderanno avvio il 21 giugno, alle 22,30, con il concerto del “Made in Japan” a cui seguirà quello del duo di electric blues “Don leone”.
Per sabato 22 giugno è previsto, a partire dalle 18 nel campo sportivo, il torneo di calcetto che vedrà affrontarsi squadre rappresentative dei rioni locali. Alle 22,45, nel parco comunale, sarà la volta di una serata di cabaret con il noto gruppo cagliaritano “Lapola” che si esibiranno insieme al duo “Cossu e Zara” a cui farà seguito una serata dance anni 90/2000 diretta dal dj Sandro Atzena.
La giornata successiva, il 23 giugno a partire dalle 22,45, spazio alla musica etnica degli “Janas”, gruppo molto noto a livello regionale: una volta terminato il concerto avrà inizio una serata dance con il dj Matrix.
Ricca giornata di appuntamenti per il giorno principale dei festeggiamenti, il 24 giugno: si inizierà alle 17,30 con l’intrattenimento per bambini con l’animatrice Jessica per poi proseguire, alle 22,30, con lo spettacolo pirotecnico della ditta “Piano Egidio” che, come vuole la tradizione, si preannuncia anche quest’anno ricco di colpi di scena.
Alle 23 sarà, invece, la volta della classica serata danzante con musica d’orchestra. I festeggiamenti si chiuderanno il prossimo lunedì 25 aprile: alle 19,30 è previsto l’aperitivo offerto dal comitato “San Giovanni Battista 2019” a cui seguirà la cena organizzata dallo stesso comitato che verrà allietata dalla musica di dj Simone Mereu e di quella del fisarmonicista Gianfranco Carboni con intrattenimento con balli sardi.
Chiuderà l’evento, alle 24, l’estrazione dei premi della lotteria abbinata alla festa.
Aggiungi Commento