Grande partecipazione ieri all’incontro di presentazione del Festival Bimbi a Bordo – Bab 2019, “Liberarsi… liberando. Cacciatori di orizzonti , cercatori di libertà” che si terrà a Guspini dal 30 agosto a 1 settembre.
Lunedì 20 maggio alle 17.30 nel centro servizi culturali U.N.L.A. a Oristano, davanti a oltre 100 partecipanti tra insegnanti, bibliotecari, operatori culturali e genitori provenienti da tutto il centro Sardegna, si è svolto l’incontro di formazione”Ballata alla vita – le parole del Festival. Parole e illustrazioni per dare forma al nostro tempo”.
L’incontro è iniziato con il saluto del direttore del Centro servizi culturali Marcello Marras e del responsabile del progetto BaB Matteo Puggioni. A seguire la pedagogista Mara Durante ha parlato dell’importanza delle parole e del linguaggio nel mondo dei ragazzi, partendo dai più piccoli alla scuola dell’infanzia ) e sino ad arrivare agli adolescenti della scuola secondaria. L’incontro ha mosso i propri passi partendo dal libro della scrittrice/attrice Monica Morini dal titolo “Qui ci sono le altalene” e la sua ballata delle parole raccolte nelle corsie degli ospedali nei reparti pediatrici, “Parole per Vivere”. Seguendo il filo delle parole si è esplorata la letteratura per ragazzi ponendo particolare attenzione agli albi illustrati, gioielli indispensabili che accompagnano i lettori a viaggiar nel tempo, vivendo esperienze che aiutano a crescere e maturare.
Festival Bimbi a Bordo 2019: dal 30 agosto al 1 settembre

Aggiungi Commento