banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Cultura Spettacoli

Festival del ‘700: “La serva padrona” di Pergolesi sul palco di Selargius

Condividici...

Terzo appuntamento con il cartellone 2021 del “Festival del ‘700, gli intermezzi in musica”.
Oggi, venerdì 24 Settembre, sul palco del Teatro Comunale di Selargius, in piazza Si’e Boi, alle 20.30 verrà rappresentato l’intermezzo “La Serva Padrona”, Intermezzo buffo in due parti musicato da Giovan Battista Pergolesi (1710-1736). Composto per il compleanno di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, su libretto di Gennaro Antonio Federico, fu rappresentato per la prima volta al Teatro San Bartolomeo di Napoli il 5 settembre 1733, quale Intermezzo all’opera seria “Il prigioniero furbo”, dello stesso Pergolesi, che non raggiunse nemmeno lontanamente la fama della “Serva Padrona”.

Questo noto intermezzo racconta la storia di un ricco e attempato signore di nome Uberto, che ha al suo servizio la giovane e furba Serpina, Lei, con il suo carattere prepotente, approfitta della bontà del suo padrone. Uberto, per darle una lezione, le dice di voler prendere moglie. Serpina gli chiede di sposarla, ma lui, anche se è molto interessato, rifiuta. Per farlo ingelosire, allora, gli dice di aver trovato marito, un certo capitan Tempesta, che in realtà è l’altro servo di Uberto (Vespone il muto) travestito da soldato. Serpina chiede a Uberto una dote da 4000 scudi. A quel punto Uberto, pur di non pagare, sposerà Serpina, che da serva diventa finalmente padrona.

Saliranno sul palco Alice Madeddu (Soprano) nel ruolo di Serpina, Manuel Cossu (Basso) in quello di Uberto, Ivano Cugia (Mimo) nella parte di Vespone il Muto, Fabrizio Marchionni suonerà il cembalo. La Regia è curata da Ivano Cugia, e suonerà l’intermezzo l’Orchestra Kadossène, diretta dal Maestro Giacomo Medas.

Organizzato dall’Associazione Incontri Musicali, e in rispetto alle norme per prevenire il contagio del Covid-19, per assistere agli spettacoli del Festival sarà necessario prenotare al numero 351 8113531 ed essere in possesso obbligatoriamente del Green Pass.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy