Proseguono tra Parte Montis e Alta Marmilla gli appuntamenti della quarta edizione del festival itinerant e Pedraset Sonus, manifestazione organizzata dall’omonima associazione con la direzione artistica della musicista mogorese Zoe Pia, tra i Comuni di Ales, Curcuris, Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pau, Pompu e Siris.
Domani (mercoledì 18 agosto) a Pompu (Or), amplificatori e fornelli accesi in piazza Cavour, alle 21.45, per lo showcooking della Spaghetti Swing, Vetrina Sonora e culinaria del festival dedicata agli anni Cinquanta e alla Dolce Vita, con la giusta fusione tra musica, gastronomia e momenti di puro intrattenimento. Sul palco e “in cucina”, ci saranno lo chef acrobatico e bassista Tiziano Negrello, affiancato dalle cantanti Betta Bob “Diva Parmigiano” e Linda Ginger “Ragazza Dispettosa”, da Donna Silvia al pianoforte e da Riccardo “Double” Paio alla batteria.

Sardegna e Sicilia si incontreranno giovedì 19 agosto a Curcuris, nella cornice di Casa Pinna-Spada, luogo ideale dove potranno dialogare in musica la pianista, compositrice e direttrice d’orchestra Cettina Donato e la clarinettista e compositrice Zoe Pia (direttrice artistica del festival), in un incontro sonoro al femminile tra le due grandi isole del Mediterraneo – progetto inedito in prima assoluta (realizzato in collaborazione con il festival comunitario “Uomo e Natura”) -, per una navigazione sulle onde dei brani originali delle due artiste.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento