banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Festival “Rete dei castelli” con convegno e spettacoli

Condividici...

Nel cineteatro di Sardara  si è tenuto un incontro del festival  “Rete dei castelli” che ha coinvolto  i paesi di Ales, Las Plassas, Sanluri, Villamar e Laconi. L’iniziativa si è configurata come una presentazione dei principali castelli medievali presenti nel territorio della Marmilla, unita a performance teatrali suggestive, spettacoli dal sapore circense e talvolta primitivo.
L’appuntamento di Sardara si è aperto con l’intervento del sindaco Roberto Montisci che si è detto soddisfatto del successo della manifestazione, atta a valorizzare la storia e le caratteristiche del territorio, superando i campanilismi e rendendo omaggio ad un periodo fondamentale della storia sarda: il Medioevo.
Anche l’archeologo Giorgio Murru ha sottolineato l’importanza dell’età dei Giudicati, designandolo come un’epoca in cui i sardi sono stati protagonisti e fautori delle proprie sorti. «Nel Medioevo», ha spiegato, «nascono i sardi di oggi».
È intervenuta poi Gabriella Uccheddu, archeologa direttrice degli scavi al castello di Monreale, che ha illustrato le ultime novità emerse con il settimo e più recente intervento di scavo (iniziato nel 2016 e ancora in corso), riguardanti in particolare la presenza di tracce di un villaggio attorno alla fortezza.
Dopo il convegno i partecipanti si sono diretti verso piazza Emilio Lussu, nella quale si sono esibiti la compagnia di Teatro Circo Maccus di Cagliari e l’artista terralbese Gionata Feuer Frei. Davanti ai numerosi spettatori,  gli artisti si sono esibiti in performance suggestive combinando giocoleria con il fuoco, numeri di acrobatica e movimenti coreografici in sincrono. Il tema predominante è il fuoco, nel suo significato più primitivo e rituale, in un’esibizione certamente originale e di grande effetto.
Francesca Garau

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy