Il prossimo 22 e 23 settembre torneranno le “Giornate europee del patrimonio”, la manifestazione promossa, nel 1991, dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee. Il tema scelto per la nuova edizione è “L’arte di condividere”, un argomento che rivela la necessita crescente per rendere più fruibile il patrimonio culturale europeo. I responsabili del consorzio turistico “Sa Corona Arrùbia”, fatte tali premesse, sottolineano come l’adesione all’iniziativa sia stata fatta con la piena consapevolezza del valore della diversità culturale, un aspetto, quest’ultimo, fondamentale per incentivare le relazioni tra i luoghi della cultura e le comunità che essi rappresentano.
Per le due giornate verrà offerto l’ingresso gratuito al museo naturalistico “Giovanni Pusceddu” e, contestualmente, sarà attivato un servizio di visita guidata anch’essa gratuita a orari prestabiliti. All’interno del museo, sino al prossimo 14 ottobre, sarà possibile visitare la mostra temporanea “Ercole Contu e la scoperta della Tomba dei vasi tetrapodi” e le tre collezioni permanenti (faunistica, botanica e antropica).
Simone Muscas
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento