Con il benestare dei responsabili del settore tecnico e di quello finanziario, il Comune di Sardara procederà all’alienazione di un insieme di automezzi ed attrezzature attualmente fermi nel magazzino comunale. Si tratta in tutto di 13 pezzi: 2 Fiat Panda, una Fiat Fiorino, 5 motocarri ed una Vespa 50 della Piaggio, una pala meccanica, un gruppo elettrogeno, un rullo compressore ed un motocoltivatore.
L’argomento è già stato sollevato in consiglio comunale dalla minoranza, che chiedeva delucidazioni sullo stato e sul futuro di tutti questi beni inutilizzati: il sindaco Montisci aveva risposto che “dall’ultima revisione i mezzi non sono risultati idonei all’uso” e che, pertanto “ne è stata prevista la rottamazione, che verrà fatta nelle prossime settimane”. Questo è stato a giugno. Con una delibera di Giunta di fine agosto le cose sono cambiate, perché son cominciate a pervenire proposte di acquisto da parte di privati e, di conseguenza, si è pensato bene di mettere da parte la rottamazione a favore della vendita.
Nella fattispecie, una vendita tramite asta pubblica, possibilmente in un unico blocco. Diversamente, se l’offerta massima raggiunta non verrà ritenuta congrua, si procederà con l’alienazione dei singoli pezzi. Il ricavato verrà inserito in bilancio con apposita voce di variazione.
Manuela Corona
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento