di Simone Muscas
_________________________
Si terrà il prossimo sabato 17 agosto la presentazione del libro intitolato “I Murgia da Villamar all’unità d’Italia” l’ultima fatica letteraria degli autori Antonio Sanna, Albertina Piras, Domenico Sanna e Roberto Ibba, componenti dell’associazione locale “Su Crasi” da quarant’anni in prima linea nella ricostruzione e diffusione della storia e delle tradizioni culturali del paese e della Marmilla.
Il testo tratta la storia di una nota e importante famiglia del passato, i Murgia appunto, vissuta a Villamar e che, in virtù del proprio ruolo all’interno della comunità, è stata capace di aver contribuito a diverse iniziative di grande valenza per il paese, fra le quali: la costruzione del rinomato cocchio della Madonna d’Itria e la salvaguardia del famoso retablo locale di Pietro Cavaro, preservandolo di fatto dalla sua distruzione e dell’abbandono come invece accaduto a tante opere affini del territorio.

Oltre agli autori interverranno il sindaco Fernando Cuccu, l’assessore alla cultura Michela Pinna, il parroco Ennio Matta, Stefano Pira e Anna Maria Delogu di AM&D Edizioni.
Al termine della presentazione si esibirà il tenore Alessandro Scanu che, accompagnato dal maestro Tonino Cabbua, eseguirà alcuni brani di musica risorgimentale.
L’evento avrà luogo nella chiesa parrocchiale con inizio alle 19,20.

Aggiungi Commento