di Maurizio Onidi
___________________________________________________
Nell’istituto Comprensivo” Enrico Fermi” di Guspini, venerdì 30 settembre, si è tenuta la premiazione del concorso “Diritti umani e diritti civili” indetto dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti per sensibilizzare le nuove generazioni su queste tematiche.

La giuria composta da Monica Iorio, docente universitaria, Maria Basciu, presidente della sezione territoriale Uici di Cagliari, Andrea Spiga, vice presidente della sezione Uici di Cagliari, Giovanna Perri, consigliera della sezione Uici di Cagliari e da Michele Di Pino, responsabile centro di consulenza tiflodidatica di Cagliari ha designato quale vincitore del concorso il cortometraggio realizzato dagli studenti della terza D dell’istituto guspinese con la motivazione “L’opera è frutto di un lavoro di gruppo che sottintende necessariamente un’importante riflessione sui temi della diversità, il bullismo, l’amicizia, l’inclusione e la solidarietà. Il problema del bullismo è di scottante attualità, sentito dalla società e dai giovani.”
Alla classe vincitrice è stato consegnato Il premio di mille euro per l’acquisto di materiale didattico.
La giuria, avendo apprezzato particolarmente anche la poesia inviata da Mariana Lampis, ha ritenuto di voler premiare l’impegno della sua autrice attraverso una menzione speciale con la motivazione “L’opera in rima parla di fratellanza al di là del colore della pelle di ognuno di noi. Richiama l’unicità di ciascun individuo e il valore della diversità. Dalla lettura della poesia emergono i buoni sentimenti dell’autrice. Degna di nota la veste grafica e il parallelo con “La tavolozza dei colori” titolo dell’opera”.
A Mariana Lampis è stato consegnato un premio consistente in un ciondolo d’argento con le iniziali in alfabeto braille in oro.
«Inizialmente volevo fare una poesia sulla shoah ma ho visto che era molto impegnativo, mia madre mi ha ispirato a dedicarla a mia sorella (bambina di colore ndr) e contro il razzismo di quelle persone che bullizzano chi è di diverso colore» è stata la dichiarazione della giovanissima premiata.
«Una bambina, un’allieva di soli dodici anni ha espresso questa sensibilità, che solo un animo puro come direbbe qualche pedagogista, è in grado di esprimere”, le fa eco Maria Basciu, accompagnata da Lady, la sua fedelissima guida, uno splendido collie.
Soddisfazione alle stelle anche da parte di Giuliana Angius, dirigente dell’istituto e di Danilo Sanna, docente, che ha seguito e coordinato il lavoro degli studenti.
Presenti alla cerimonia di premiazione Rosella Pinna, consigliera regionale, e Francesca Tuveri, assessora alla cultura del Comune di Guspini.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento