di Maurizio Onidi
_________________________
«Con il nostro campo estivo che quest’anno era improntato sul tema delle “Emozioni”», dichiara Marianna Pinna presidente dell’associazione, «Abbiamo accolto 50 bambini dai 2 ai 10 anni che tutte le mattine dal lunedì al venerdì dal 1 luglio sino al 13 settembre, hanno partecipato a diverse iniziative e visitato monumenti, sedi istituzionali e attività produttive di Guspini, alla scoperta dei mestieri».
«La nostra associazione», precisa Marianna Pinna, «Si avvale di personale educativo specializzato, educatrici, pedagogiste, psicologhe e animatrici. Dal 2016 offre questo prezioso servizio alle famiglie, e soprattutto ai bambini che hanno la possibilità di stare con i loro pari e di condividere momenti di socialità e svago. Inoltre quest’anno i bambini della primaria, sono stati protagonisti del progetto “Educazione stradale” che grazie alle uscite programmate hanno potuto conoscere le vie del paese, la segnaletica stradale, le regole pedonali. Tante sono state le tappe, dal falegname, il caseificio, il calzolaio, la sarta, la tipografia, il Comune, le canne d’organo e altro ancora. Diverse anche le collaborazioni tra le quali l’associazione Volsoc che ha permesso ai bambini di visitare da vicino l’ambulanza e conoscere il prezioso lavoro svolto dai volontari. Molto partecipata pure quella con l’associazione Infioratori Guspini, dove i bambini hanno realizzato una speciale “infiorata”».
«Insomma un estate dove piano piano si è tornati alla normalità: di condivisione e socialità pur con la dovuta cautela che la situazione epidemiologica continua a imporre», ribadisce la presidente, «Infine ringraziamo le famiglie che ogni anno rinnovano la fiducia con la speranza di avere un giorno una sede di appoggio dall’amministrazione comunale».
Aggiungi Commento