di Stefania Pusceddu
________________________
Sono in corso le telefonate da parte dei funzionari del Comune per prenotare il vaccino alle persone nate fino al 1937.
Gli anziani dovranno aspettare la chiamata del Comune (al diretto interessato o a un familiare).
Il vaccino sarà somministrato presso la ASSL di Sanluri nella data e nell’ora comunicata per telefono.
È necessario presentarsi con la tessera sanitaria e con i moduli di consenso informato compilati (si possono scaricare nel sito internet istituzionale del Comune o per chi avesse motivate difficoltà, potranno essere recapitati a domicilio da un funzionario del comune).
Le vaccinazioni inizieranno il 12 marzo e termineranno con questa modalità il 31 marzo.
Per chi avesse motivate difficoltà a raggiungere Sanluri, è disponibile su richiesta un servizio di accompagnamento. «Chi non venisse chiamato non dovrà preoccuparsi: abbiamo i nominativi di tutti e appena possibile si procederà alla vaccinazione di ogni anziana/o», si legge nella nota del Comune. «Con questo ciclo di vaccinazioni non Gujspini si riuscirà a soddisfare tutte le esigenze degli ultraottantenni. Per chi rimanesse escluso si procederà in una fase successiva secondo le indicazioni che ATS ci fornirà».
Aggiungi Commento