L’atleta guspinese è allenata da Enrica Muntoni
__________________________
di Maurizio Onidi
________________________
Risultati straordinari perla delegazione delle ginnaste portacolori dell’Associazione sportiva dilettantistica Attitude, nel campionato nazionale “Ginnastica in festa – Winter edition” svoltosi a Rimini dal 5 all’8 dicembre. Medaglia d’oro “specialità alla fune” alla giovanissima atleta guspinese Gaia Maccioni, categoria Senior 1 livello LC2.
Cosa hai provato quando è stata annunciata la vincita?
«Quando è stato annunciato il mio nome come vincitrice, ho provato un’esplosione di emozioni che difficilmente riesco a descrivere a parole. È stato un momento di pura gioia e soddisfazione, una sensazione incredibile che mi ha ripagata di tutti i sacrifici, le ore di allenamento e le difficoltà affrontate nel tempo. Ho sentito un’ondata di gratitudine verso il mio allenatore, la mia famiglia, le mie compagne di squadra e chiunque mi abbia sostenuta lungo questo percorso. È stato il coronamento di un sogno che avevo sin da bambina e una conferma del fatto che il duro lavoro paga davvero».
Come nasce la passione per questa disciplina?
«La mia passione per la ginnastica ritmica è nata quasi per caso, quando avevo solo tre anni e mezzo. Mia madre mi portò a vedere una lezione, e da quel momento ne fui completamente affascinata. La grazia dei movimenti, la musica, gli attrezzi che sembravano danzare con le ginnaste… tutto mi colpì profondamente. Iniziai subito a praticare, e anno dopo anno questa passione è diventata sempre più radicata in me. È come se la ginnastica ritmica fosse una parte del mio essere, non riesco a immaginarmi senza».
Da quanti anni pratichi la ginnastica ritmica?
«Pratico ginnastica ritmica da quasi 13 anni. È stato un percorso lungo, pieno di sfide, ma anche di grandi soddisfazioni. Ogni allenamento, gara e sacrificio hanno contribuito a farmi crescere non solo come atleta, ma anche come persona».
Come riesci a conciliare lo studio con l’attività sportiva?
«Non è facile, ma ho imparato a gestire il tempo con disciplina e organizzazione. Cerco di sfruttare al massimo ogni momento libero per studiare, anche se a volte è più complicato del previsto. Devo fare delle rinunce, come uscire con gli amici o dedicarmi ad altre attività, ma per me la ginnastica ritmica vale ogni sacrificio. Ovviamente, il sostegno dei miei insegnanti e della mia famiglia è fondamentale per aiutarmi a mantenere un equilibrio tra scuola e sport».
Che programmi hai per il futuro?
«Il mio sogno è continuare a migliorarmi e raggiungere traguardi sempre più alti. Voglio vivere appieno questa carriera sportiva finché ne avrò la possibilità, dedicandomi con tutta me stessa. Parallelamente, so che è importante avere un piano per il futuro, quindi voglio completare i miei studi e magari restare legata al mondo della ginnastica ritmica, come allenatrice o giudice, per trasmettere la mia passione alle nuove generazioni».
Dietro questi straordinari risultati c’è il grande lavoro di Enrica Muntoni, istruttrice di ginnastica ritmica con oltre 20 anni di esperienza alle spalle, e responsabile dell’Associazione sportiva dilettantistica “Attitude”, che da anni porta avanti con determinazione e grande impegno l’attività dell’associazione.
Può raccontarci la storia dell’associazione?
«L’associazione sportiva dilettantistica “Attitude” nasce nel settembre 2021. Dopo il periodo Covid, ho deciso di radunare le atlete, che già da dieci anni praticavano ginnastica ritmica sotto la mia guida) in una società gestita completamente da me. Sin dal primo anno il settore agonistico ha preso parte al campionato regionale e Nazionale Silver della FGI (federazione ginnastica italiana) riportando ottimi risultati, mentre l’ampio settore promozionale ha seguito i campionati provinciali Fgi. Le ginnaste più dotate hanno sin da subito preso parte a dei Centri Tecnici Regionali partecipando a stage e lezioni con ginnaste di livello nazionale e olimpico. Esperienze che hanno dato i loro frutti da subito, portandole su podi regionali e nazionali della Ginnastica in Festa a Rimini».
È soddisfatta dei risultati ottenuti nella stagione agonistica che spa per concludersi?
«Quest’ultimo anno sportivo che si sta concludendo è stato ricco di soddisfazioni e ha visto le ginnaste della società Attitude raggiungere ottimi risultati in campo regionale e in campo nazionale, sia nel campionato Silver che nel campionato Gold, quest’ ultimo di alto livello tecnico e agonistico. Tra le ginnaste del gruppo, Elisa Puddu ha partecipato alla fase interregionale svoltasi a Borgo a Mozzano l’8 novembre qualificandosi ottava. Nel campionato nazionale Silver svoltosi a Rimini, la delegazione di 14 ginnaste appartenenti a varie fasce di età, ha raggiunto ottimi risultati, tra questi un oro alla fune di Gaia Maccioni, categoria Senior 1 livello LC2, e il secondo posto per Angelica Kuznetsova, Junior 3 livello LB1 con il corpo libero. Ottimi risultati anche per Gaia Pani, J3 livello LB1 sesta alla fune, Martina Pittau, S1 livello LC2 quarta al corpo libero».
Il lavoro duro ancora una volta paga.
«Gli ottimi risultati sportivi e il buon livello tecnico delle ginnaste, 85 in tutto, sono resi possibili grazie all’intenso lavoro di preparazione in palestra. Le ginnaste agoniste si allenano 3/4 volte alla settimana e i risultati raggiunti offrono un forte stimolo per le bambine dei corsi promozionali che si stanno approcciando a questo sport che si basa su una solida preparazione fisica, sulla grazia, l’eleganza e la grande capacità coordinatoria, necessaria per poter maneggiare i 5 attrezzi propri della ginnastica ritmica: fune, palla, cerchio, nastro e clavette».
Un team coeso e preparato non solo nel campo sportivo
«Nel mio lavoro sono affiancata dalla collega Eleonora Perra e dal lavoro di supporto del direttivo societario, necessario a coordinare il prezioso supporto delle famiglie che affidano non solo alla Asd Attitude la crescita sportiva delle piccole e grandi ginnaste».
Prossimi impegni?
«Stiamo già scaldando i motori perché a febbraio apre la stagione agonistica con il campionato Silver regionale. Con le ginnaste e le istruttrici siamo già a lavoro per preparare la stagione agonistica 2025 che si preannuncia ricca di impegni e appuntamenti ai quali vogliamo arrivare preparate».
Aggiungi Commento