Organizzato dalla Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara in collaborazione con il Comune e la Regione Autonoma della Sardegna, domenica 9 marzo si svolgerà l’escursione “Donne e Miniera”: passi di memoria in ricordo delle cernitrici.
È previsto un percorso ad anello con partenza dalla piazza Rolandi del borgo minerario di Montevecchio. Il percorso attraverserà il complesso degli edifici minerari di levante per poi spingersi verso ponente fino a incontrare il cantiere Azuni tristemente famoso per l’incidente in cui, nel maggio 1871, persero la vita 11 donne, in gran parte giovanissime, all’interno dell’opificio del cantiere a causa del crollo di un serbatoio per l’acqua da 80 metri cubi.
Il programma della manifestazione inizierà alle 8,30 con la registrazione dei partecipanti. La partenza dal piazzale Rolandi è fissato per le 9, la conclusione del percorso è previsto per le 13. Gli organizzatori hanno fornito indicazioni per chi volesse partecipare: il cammino di 8,5 chilometri è considerato di media difficoltà, con dislivello +402/-402 e si consigliano calzature da trekking.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare al 0781 24132 o consultare il sito www.cmsb.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento