Questa mattina, 21 gennaio, 400 alunni dell’Istituto Michelangelo Buonarroti, suddivisi in 5 gruppi, alternativamente, si sono tagliati una ciocca di capelli insieme ai loro docenti e al personale amministrativo.
Un gesto simbolico per sostenere i giovani che in Iran rischiano la vita ogni giorno perché con coraggio rivendicano il diritto alla vita e il rispetto della dignità della donna.
Durante il taglio delle ciocche, un gruppo di altri studenti, ha organizzato un flash mob per rappresentare in pochi secondi la repressione del regime iraniano contro il genere femminile.
Le ciocche raccolte, unitamente ai messaggi di sostegno per le coetanee iraniane, scritti in italiano e in inglese, sono stati riposti all’interno di una scatola che sarà inviata all’ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran.
Un modo pacifico, ma fermo e deciso, per chiedere maggiore dignità per tutti ed eguaglianza dei diritti tra uomo e donna in un Iran funestato da violenze e abusi, dove la vita di una donna vale meno di quella di un uomo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento