di Maurizio Onidi
________________
A distanza di circa un mese, ancora nessuna risposta da parte di Mario Nieddu, assessore regionale della sanità sarda, alla lettera dell’associazione “Il mercatino dei sogni – Mondo endo apre casa” di cui riportiamo il testo. La comunicazione, inviata da Giovanna Maria Tommasi, presidente dell’associazione, e dalle socie Amalia Collu, dirigente della sezione del partito Sardo D’Azione e Simona Cogoni, consigliera comunale del gruppo di minoranza “Impari”, invita il responsabile della sanità regionale, ad accelerare l’attuazione della legge regionale sull’endometriosi, la numero 26 del lontano 4 dicembre 2014.
Ill.mo Assessore Mario Nieddu
Considerato che il 4 dicembre 2014 il consiglio Regionale ha approvato la legge numero 26 “Disposizioni per la prevenzione delle complicanze, la diagnosi, il trattamento e il riconoscimento della rilevanza sociale dell’endometriosi”. Dopo l’approvazione, la sua attuazione è rimasta sino a quel momento sospesa, e considerato che in Sardegna moltissime giovani donne combattono contro questa malattia invalidante, e considerato che a distanza di circa sette anni dall’approvazione ancora non si è provveduto alla nomina dei componenti la commissione regionale, si chiede, si invita, si raccomanda la S.V. ad accelerare sulla nomina dei componenti la commissione regionale sull’endometriosi; ad individuare i centri regionali come riferimento per la diagnosi e la cura dell’endometriosi; ad intraprendere azioni immediate per dare attuazione alla legge regionale numero 26 del 2014. In qualità di presidente dell’associazione “Il mercatino dei sogni Aps”, con sede a Guspini, in via Togliatti 1, da cinque anni ho fondato “Mondo Endo Apre Casa”, con cui informo, sensibilizzo, supporto le famiglie, sulle complicanze dell’endometriosi, tutto sempre con il supporto delle figure mediche specializzate nel settore (dall’ostetrica alla psicologa). Si chiede inoltre gentilmente la sua disponibilità a un incontro con una delegazione della nostra associazione “Il Mercatino dei Sogni” al fine di intraprendere un percorso condiviso. Certa di un suo sollecito e positivo riscontro, porgo i più cordiali saluti.
Firmato Maria Giovanna Tommasi
Guspini, 7 aprile 2022
Aggiungi Commento