di Sandro Renato Garau
_________________________________________________
Quando i giovani si mettono in gioco.
È quanto capitato ad Alessandro e Denise quando hanno deciso di investire i loro sogni nell’antico Mulino Garau a Guspini.
La centenaria struttura appartenuta alle famiglie Sabiu-Garau, Garau Giuseppe e Fratelli Livio e Pietro Garau è lì nella sua imponenza a testimoniare una vita legata al grano e alla terra.

Alessandro e Denise hanno scommesso che sarebbe diventato un punto di riferimento per tutto il territorio e anche oltre.
Così è stato in questo primo anno di attività.

Il grano Quarantinu è il prodotto sul quale hanno scommesso, ma non solo.
Tutti i prodotti della terra da agricoltura biologica, trasformati trovano spazio nei loro scaffali.
È passato un anno dalla riapertura del monumento.
Alessandro sommessamente confida: «Un anno in cui siamo cresciuti portando avanti i nostri sogni e progetti. Ci teniamo a ringraziare tutti voi che ci avete e continuate a incoraggiare, supportare e mostrare un grande affetto».
Per l’occasione il 10 dicembre celebrano il primo anniversario con una degustazione Gratuita dei Malloreddus di grano antico Quarantinu. Coltivato e trasformato a Guspini.
Orario: dalle 12 alle 24.
È possibile prenotare i posti al 340 9466153.
Aggiungi Commento