banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Guspini: “Notti Rosa Azzurre 2024” dal 24 luglio al 15 ottobre 

Condividici...

Redazione

______________________

Continuano le “Notti Rosa Azzurre 2024”, organizzate dal Centro Commerciale Naturale Apice, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Guspini, Proloco e le associazioni del territorio.

«Il ricco programma dell’estate guspinese che ha preso il via mercoledì 24 luglio, nella piazza don Michele Pinna, con la presentazione del libro di Vanessa Roggeri “Il ladro degli scarabei”, Rizzoli Editore 2024, è proseguito mercoledì 31 luglio, con la presentazione del libro “La sposa di Narciso e le altre”, editrice “La Città degli Dei di Stefano Piroddi”. Ancora tanto pubblico ad ascoltare l’autrice Rita Floris che sin dalla laurea in medicina e contemporaneamente agli studi per la specializzazione in ginecologia, si appassiona alle medicine complementari delle quali sarà poi docente in corsi per medici e farmacisti. Dedica la sua vita allo studio e alla ricerca del benessere emozionale e spirituale, prima ancora del fisico. «Il corpo sa, il corpo ci parla. Per attivare il nostro potenziale di crescita, evoluzione e capacità relazionali, ci occorre una condizione di benessere fisico e mentale senza la quale ogni decisione, ogni aspirazione, ogni progetto hanno poche possibilità di realizzarsi» ha sottolineato in uno dei tanti interventi Rita Floris. Puntuali e ricchi di spunti interessanti anche gli interventi di Simona Cogoni, rappresentante della Commissione Pari Opportunità e Graziella Caria, rappresentante del CcnNaturale che hanno dialogato con l’autrice.

«La rassegna prosegue mercoledì 7 agosto, alle 21, in viale di Vittorio, 112 con il 2° capitolo di “Storie di guspinesi eccellenti”. Una serata dedicata all’ astrofisica con “Orizzonti cosmici” dalle nubi ai buchi neri, alla scoperta delle meraviglie e i segreti dell’universo, il precario equilibrio tra luce e oscurità. Con l’Astrofisico Andrea Sanna, dialogheranno Graziella Caria e Maurizio Onidi, giornalista e vice direttore de La Gazzetta del Medio Campidano, che racconteremo il suo percorso di vita, i successi ottenuti, grazie alla tenacia, caparbietà e competenza, i sogni coltivati, l’impegno e la passione, che dimostrano come, dopo anni di intenso lavoro, ogni giovane se vuole ce la può fare. Andrea Sanna, giovane astrofisico italiano, laurea magistrale in Fisica nel 2008, dottorato di ricerca in Astronomia e Astrofisica, cum laude (top 5%) Università di Groningen – Istituto Kapteyn nel 2013. Noto per il suo lavoro sulle stelle di neutroni e sui sistemi binari a raggi X, guspinese doc, co-autore di una “Straordinaria scoperta” sulla stella di neutroni, ricercatore presso il Dipartimento di fisica dell’Università di Cagliari», sottolinea Maria Giuseppa Serpi.

Gli appuntamenti continueranno venerdì 16 agosto in piazza XX Settembre, con la “Corrida Guspinese”, aperta ad artisti, cantanti, comici, ballerini e dilettanti allo sbaraglio di ogni disciplina. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Festeggiamenti Santa Maria Assunta. Dalla terza decade di settembre e fino a metà ottobre, si susseguiranno gli eventi dedicati alle eccellenze della produzione agro alimentare guspinese, dal pane al formaggio ai vini, con la valorizzazione delle aziende del comparto agricolo-artigianale-commerciale locale, promuovendo “Compra locale”.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy