di Maurizio Onidi
___________________________________________
Pubblicato nel sito istituzionale del Comune il nuovo calendario della raccolta dei rifiuti che dal primo febbraio 2023 partirà con alcune importanti modifiche che dovrebbero migliorare sensibilmente il servizio.
“Per informare al meglio la cittadinanza sulla nuova calendarizzazione del servizio, gli uffici comunali hanno predisposto un’infografica esplicativa che verrà anche affissa su manifesti.
La ditta affidataria Teknoservice effettuerà la raccolta dei rifiuti secondo un nuovo calendario, che a breve sarà distribuito a tutte le utenze cittadine, oltre che essere disponibile negli uffici comunali.
La novità principale è che tutte le tipologie di rifiuto verranno ritirate almeno settimanalmente e, in particolare, alla raccolta dell’umido che viene confermata in tre giorni alla settimana (Lunedì, mercoledì e venerdì), si aggiungono: il ritiro della carta verrà effettuato ogni martedì (non più quindi in alternanza con la plastica); Il ritiro della plastica verrà effettuato ogni giovedì (non più quindi in alternanza con la carta); Il ritiro del vetro (previsto fino a oggi il sabato a settimane alterne) verrà effettuato ogni mercoledì per gli abitanti delle zone A-B-C e ogni venerdì per gli abitanti delle zone D-E-F. Il sabato non sarà più dedicato al ritiro del vetro ma sarà la giornata riservata al secco indifferenziato.
Per gli ingombranti il servizio è effettuato su prenotazione che è possibile effettuare al n. verde 800615 622.
Per quanto riguarda sfalci verdi e potature il conferimento varia a seconda delle quantità: per piccole quantità (1 busta o 1 fascina) si potrà conferire in busta il lunedì insieme all’umido; per quantità maggiori si dovrà prenotare il ritiro insieme agli ingombranti al n. 800 615 622.
Al momento quindi sarà sufficiente ricordare la pianificazione settimanale e solo in un secondo momento verranno comunicate le eccezioni previste in caso di festività.
Maggiori informazioni saranno reperibili sul sito del comune di e della ditta Teknoservice”
«Abbiamo realizzato il nuovo appalto lavorando di concerto tra amministrazione, progettista incaricato e uffici, incontrando i cittadini e ascoltandone le richieste, cercando di soddisfare le esigenze manifestate» dichiarano dal palazzo di Via Don Minzoni che sottolineano, «L’appalto costerà circa 200.000 euro/anno in meno rispetto al passato. Siamo molto soddisfatti per le novità introdotte, il lavoro svolto inizia a dare i suoi frutti. Stiamo lavorando con gli uffici per studiare ulteriori novità che saranno introdotte in seguito».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento