di Maurizio Onidi e Valerio Carta
____________________________
Presentata martedì 2 ottobre, nella sala consiliare “Gusport 2024”, manifestazione sportiva alla quale hanno dato l’adesione 14 società sportive guspinesi che si presenteranno con oltre seicento giovani delle scuole di ogni ordine e grado.
A fare gli onori di casa il sindaco Giuseppe De Fanti e Giorgia Massa, assessora allo sport e alle politiche giovanili.
Fortemente voluta dall’amministrazione, la manifestazione organizzata da Orientare con il patrocinio di Fondazione Sardegna e la collaborazione di, Informagiovani, Pro Loco, Auser, Volsoc, Cisom ed Emergenza Soccorso 118, si svolgerà negli impianti sportivi comunali dal 3 al 5 ottobre 2024.
«Giunta alla quarta edizione, ereditata dal mio predecessore Marcello Fanari, andato via troppo presto, l’evento sportivo è finalizzato a promuovere e sensibilizzare lo sport per il benessere psicofisico. Rivolto ai ragazzi delle scuole, ma anche a tutti i cittadini che vorranno partecipare e promuove le loro attività, che vanno dal ciclismo all’atletica, dal calcio alla pallavolo, dal basket al tennis, al ballo e alla ritmica, per arrivare a “softair”, una nuova disciplina che siamo felici di avere nei nostri impianti» dichiara Giorgia Massa.
«Ci tengo a ringraziare tutte le associazioni per essere sempre disponibili ad accogliere con grande entusiasmo le attività che l’amministrazione promuove. Sono molto felice anche del riscontro che abbiamo avuto dalle scuole, con l’adesione di oltre 20 classi dei vari istituti guspinesi. Ringrazio i dirigenti e gli insegnanti che porteranno i ragazzi allo sport. La novità di quest’anno sarà il servizio navetta, che farà da supporto alle scuole per raggiungere gli impianti sportivi in località Serra Murdegu. Tutto questo è stato possibile anche grazie alla collaborazione di Orientare e i suoi collaboratori, che, con il progetto da loro ideato, sono riusciti a vincere un bando di Fondazione di Sardegna, che ci ha permesso di finanziare completamente l’evento. Infine, ma non per questo meno importanti, voglio ringraziare il sindaco, tutto il consiglio comunale e l’ufficio sport per il supporto e il sostegno nella realizzazione di questo progetto» precisa l’assessora.
«Per l’amministrazione comunale e la comunità guspinese lo sport ha sempre rivestito una particolare importanza. Per nostra fortuna c’è una grande vivacità e una grande presenza di associazioni, ragione per la quale abbiamo sempre avuto anche un assessore allo sport proprio perché è un settore molto importante dell’attività» precisa il sindaco.
«Già dalla mia prima elezione a Sindaco, dal 2015, dal punto di vista della dell’impiantistica sportiva abbiamo voluto puntare molto partecipando alla progettazione territoriale assieme ai comuni del Linas e del terralbese. Abbiamo orientato la maggior parte degli interventi sulla riqualificazione del complesso degli impianti sportivi. È quasi completato l’illuminazione dello stadio con un investimento di oltre due milioni di euro di cui una parte anche dal bilancio comunale. Nello stesso impianto è stata ultimata la pista di atletica che ha comportato un costo di oltre settecento mila euro. Abbiamo voluto risolvere anche il problema della pista per il ciclismo e attualmente stiamo partecipando al bando regionale per la realizzazione del fondo in erba sintetica del campo Renzo Laconi, oltre a un altro piccolo impianto che renderà la struttura polivalente. Questa impiantistica serve perché come dicevo prima c’è un movimento sportivo importante» sottolinea Giuseppe De Fanti.
«Gli sforzi che sta facendo l’amministrazione comunale da tempo, sul versante sportivo si vedono dagli investimenti sugli impianti come ha detto il sindaco Giuseppe De Fanti. Noi abbiamo supportato insieme all’amministrazione la richiesta dei finanziamenti. Tutte le manifestazioni che sono state fatte fino allo scorso anno sono state finanziate da fondi di bilancio quindi questo denota l’impegno dell’amministrazione nei confronti dello sport e dei giovani che sono la cosa più importante» sottolinea Alessandro D’Ambrosio, vice presidente di Orientare.
«Il progetto che abbiamo elaborato, sempre secondo le linee concordate con l’amministrazione con Marcello prima e poi appunto con Giorgia ha visto la redazione di un programma dove all’interno, oltre alla manifestazione sport che prende il via domani era stata inserita anche la manifestazione Sportcity, tenutasi qualche domenica fa. Manifestazione rivolta all’intera popolazione che ha avuto un grande successo di pubblico ai giardini pubblici» dichiara D’Ambrosio.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento