di Maurizio Onidi
______________________________________________________
Curata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Cultura e Turismo in collaborazione con la Pro Loco, il Sistema bibliotecario Monte Linas e l’assocazione “Lughené”, si rinnova l’appuntamento “Autunno d’Autore” da venerdì 28 ottobre, fino al 1 dicembre 2022.
La rassegna culturale, nelle edizioni precedenti è stata dedicata a Sergio Atzeni, Antonio Gramsci, Grazia Deledda, Joyce Lussu e Fabrizio de Andrè.
Sette gli appuntamenti in calendario che si svolgeranno nella biblioteca comunale “Sergio Atzeni”.
Si comincia venerdì 28 ottobre, alle 17, 30 con la presentazione del romanzo storico “Il Diario di Eleonora d’Arborea – l’infanzia di una Regina (edizione illustrata) di Monica Tronci Pau.
Giovedì 3 novembre, alle 16,45 la biblioteca ospiterà “Letture e laboratorio” a cura dell’Associazione Lughené, “Nella cucina delle fiabe”, dai 6 anni, durata 1 ora e 30 minuti, massimo 20 partecipanti, prenotazione alla e-mail: biblioguspini@bibliotechelinas.it.
![](https://www.lagazzettadelmediocampidano.it/wp-content/uploads/2022/10/1f-3.jpg)
Venerdì 4 novembre, alle 17,30 Reading del libro, “Storie da un altro mondo” di Davide Forte, a cura di Massimo Mocci e dell’autore.
Giovedì 10 novembre, alle 16, 45, laboratorio di scrittura creativa a cura di Andrea Pau “Il Parlamento dei ragazzi”, dai 10 ai 13 anni, durata 1 ora e 30 minuti, max 25 partecipanti, prenotazione alla e-mail: biblioguspini@bibliotechelinas.it.
Venerdì 18 novembre, alle 17,30 presentazione del romanzo di Giacomo Casti “Nino e la balena” (Milieu edizioni).
Giovedì 24 novembre, alle 16,45, laboratorio a cura dell’Associazione Lughené “Il paracadute di Leonardo”, dai 6 anni. I bambini di 4 e 5 anni possono partecipare se accompagnati da un adulto. Durata 1 ora e 30 minuti, max 20 partecipanti, prenotazione alla e-mail: biblioguspini@bibliotechelinas.it.
La manifestazione si concludera giovedì 1 dicembre, alle 17,30 con la presentazione del romanzo di Cristina Caboni “La via del miele”(Garzanti), modera Francesca Spanu.
«Autunno d’Autore è la rassegna culturale guspinese diventata negli anni un appuntamento fisso per i cittadini e le cittadine di Guspini ma non solo» dichiara l’assessora Francesca Tuveri, curatrice dell’evento che precisa «La programmazione 2022 abbraccia sette appuntamenti culturali rivolti a piccoli e adulti, ponendo al centro dell’attenzione la promozione di autori sardi e attività ludiche per bambine/i e ragazze/i con l’obiettivo di favorire le occasioni di scambio e di coesione sociale»
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento