Giovedì’ 28 ottobre alle 19, al Centro Policulturale delle Case a Corte in via Caprera, secondo appuntamento della rassegna “Autunno d’Autore” con Danilo Lampis che presenta il suo primo romanzo “Essere giovani non è una scusa”.
Il romanzo del giovane scrittore di Ortueri, nel suo romanzo racconta di una storia che si sviluppa tra la Sardegna e Bologna che porta in evidenza oltre alla storia in senso stretto, una decisa critica a quella “gig economy” fatta di “lavoretti” spacciati come possibilità ma intrisi di sfruttamento e alienazione. Il racconto di una Sardegna che si affranca dagli stereotipi di sole, mare, pastori e riti ancestrali per lasciare il passo a una regione moderna ma sempre più spopolata.
Quando un operaio sardo viene licenziato dalla fabbrica dove lavorava da più di vent’anni, la vita dei suoi due figli cambia da un giorno all’altro. Alessandro, che cercava il suo futuro a Bologna, vede infrangersi il sogno di una carriera accademica. Francesco, falegname in Sardegna, capisce che il suo lavoro sicuro può garantirgli solo una vita di frustrazioni. Le loro risposte sono alternative, quasi opposte: da un lato la realtà alienante delle consegne a domicilio e dei supermercati h24, dall’altro quella feroce di una strada senza ritorno ma entrambe sono dettate dalla precarietà e dal desiderio di riscatto.
Un romanzo che parla ai più giovani, un romanzo di denuncia ma anche di speranza e riscatto.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento