banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Guspini: stralcio delle dichiarazioni all’assemblea degli iscritti del PD cittadino del segretario dimissionario Sandro Garau

Condividici...

Redazione

___________________

 

Pubblichiamo lo stralcio delle dichiarazioni rilasciate da Sandro Renato Garau, segretario di circolo cittadino del Partito Democratico all’assemblea degli iscritti in occasione della presentazione delle dimissioni.

Guspini 2 ottobre 2024

ASSEMBLEA DEL P.D.

COMPAGNE/I E AMICHE/I oggi sono qui a rimettere il mio mandato perché ho capito di non essere riuscito nel mio intento iniziale a raggiungere quegli obiettivi che mi ero dato e che avevamo condiviso l’11 febbraio 2023. Il primo dei quali era quello di cercare di unire le forze di quanti fanno parte del nostro partito.

Impossibilità ad unire, dunque. È stata la difficoltà più grande che personalmente ho avuto dal febbraio 2023. … Vennero da me alcuni iscritti importanti proponendomi di diventare segretario cittadino del P.D. Mi sembrava un’enormità! Anche per la condizione fisica nella quale versavo. Inutile dire che da semplice iscritto e avendo partecipato a molte riunioni negli anni passati, mi ero fatto un’idea e avevo colto il clima e le dinamiche che si erano sviluppate all’interno del partito e non mi sembravano facilmente governabili, perché troppo conflittuali. Con la promessa che la collaborazione degli iscritti sarebbe stata piena, anche nella diversità di vedute, nonostante la mia salute, accettai. Nel PD ho creduto dalla sua nascita e ancora ci credo, l’ho sempre considerata la mia casa, nel bene e nel male. Forse le aspettative di compagni e amici nei miei confronti erano altre. Avevo anche detto che per me la politica è solo servizio, come per chi opera nei gruppi di volontariato e chi si occupa di rendere la vita degli altri un po’ migliore (è uno dei concetti che si insegnano nello scoutismo). La partecipazione, la discussione, l’ascolto sino a trovare una soluzione avrebbero dovuto essere atteggiamenti irrinunciabili, come per molti dei nostri padri, quali Gramsci e De Gasperi.

Non è stato così. Mi sento di dire, dopo 20 mesi, che non abbiamo raggiunto l’obiettivo, o io stesso non sono stato all’altezza. Non lo abbiamo raggiunto. Mi ritrovo qui a ringraziarvi e salutarvi. …Una cosa ancora: l’ho detto più volte a chi me lo ha chiesto, non sono capace di andare a chiede tessere, non l’ho mai fatto neanche tra i miei familiari. Lo considero inutile oltre che umiliante, per me e per le persone alle quali avrei dovuto chiederlo. Partecipare è un’altra cosa, condividere anche. Come mi sembra umiliante andare a chiedere contributi economici. Dio solo sa quanto ne ha bisogno il PD cittadino. …

Rapporti con l’amministrazione comunale. La promessa e i presupposti erano che con l’amministrazione comunale avremmo lavorato insieme, ci saremo confrontati e che ci saremo continuati a occupare dei problemi di Guspini, che avremo fatto come partito, da cassa di risonanza e sostenuto quanto si sarebbe fatto nella direzione di una sana, giusta e responsabile azione di governo, facendo qualche utile proposta e condividendone le scelte.  Avrebbe dovuto essere una prassi da consolidare e in più avrebbe aiutato a unire come dicevo in premessa.

La collaborazione tra il partito e organi istituzionali, il dialogo con Sindaco e i Consiglieri e Assessori che il PD aveva indicato nel 2020 per amministrare, nelle intenzioni iniziali del mio mandato, doveva essere continuo. … Oggi il gruppo Pd in Consiglio Comunale è ridotto a due consiglieri iscritti. …Le elezioni regionali che hanno segnato per il PD di Guspini una sconfitta (845 voti contro gli 843 di Fratelli d’Italia, 302 di Progetto Sardegna e 333 ai 5**) con una percentuale di votanti pari al 47%. È inutile che ci giriamo intorno. Le abbiamo perse perché molti compagni e amici non hanno creduto nel progetto della coalizione che sta governando la Sardegna. Anche qui il senso d’appartenenza, anche tra gli iscritti, ha dimostrato tutti i suoi limiti.

Alle Europee c’è stato un certo recupero di consensi (1117 voti al PD, 620 a fratelli d’Italia e 526 ai 5**). È chiaro che la fluidità dei consensi e soprattutto la percentuale di votanti, solo il 33,25%, dovrebbero farci riflettere. Che Guspini non sia più innamorata della politica? Che sia stanca? Che sia stanca dei suoi amministratori?… ah saperlo!

I giovani sono quelli che non vogliono più sentire parlare di impegno politico. Ho il dubbio che li abbiamo allontanati dalla politica con le nostre discussioni e il nostro esempio. … Sicuramente la formula è sbagliata e poco appetibile…

Tra poco più di un anno e mezzo, si andrà a nuove elezioni. C’è tutto da preparare. Sono convinto che chi verrà dopo di me farà bene se riuscirà ad aggregare quelle forze del centrosinistra che io, purtroppo non sono riuscito a far dialogare: soprattutto l’amministrazione e le componenti del partito… A mio parere le elezioni vanno preparate con attenzione e cura, per evitare quanto più possibile le sorprese. I rischi li conosciamo. Nella situazione attuale, due consiglieri comunale espressi dalla nostra lista proposta dalle forze di centrosinistra nel 2020, sono passati ad altro gruppo; una è stata candidata alle regionali con il centrodestra e l’altro che è subentrato all’assessore allo Sport è anche di centrodestra. …La compagine amministrativa ha bisogno di cambiamenti, di idee nuove e rinnovamento anche negli uomini. Concludo ringraziando chi mi è stato vicino in questi 20 mesi e in particolare ai membri della Segreteria. I motivi che mi hanno spinto a lasciare l’incarico sono stati, in sintesi quelli esposti…

Sandro Renato Garau

ex segretario del PD

Circolo cittadino di Guspini

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy