L’appuntamento il 20 gennaio al Teatro Murgia
_______________________________________
di Andrea Lanterna
La cooperativa sociale AlfaBeta di Guspini il 20 gennaio organizzerà un convegno nel Teatro Murgia di Guspini sulla parità di genere.
I lavori, che inizieranno alle 9:30, saranno moderati da Orsola Altea, dirigente della Enterprise Solutions e introdotti dai saluti istituzionali di Giuseppe De Fanti, sindaco di Guspini e Carmen Marongiu, presidente della commissione per le pari opportunità di Guspini. Dopo l’intervento di apertura di Anna Paola Atzori, presidente della cooperativa, si alterneranno Luisa Angela Pittau, responsabile dei servizi sociali del comune di Guspini, e Luisa Marilotti, consulente per la gestione della diversità.
Il convegno nello specifico tratterà la parità di genere dalla prospettiva maturata nell’ambito del lavoro sociale, sia dal punto di vista pratico che dal punto di vista normativo. Nello specifico saranno analizzate le ultime evoluzioni giuridiche come la creazione della norma UNI PdR 105:2022, ovvero di una serie di linee guida che puntano a promuovere la parità di genere nelle imprese.
La cooperativa celebra così i trent’anni dall’inizio delle sue attività, oggi svolte in tutta la Sardegna e in Toscana ma iniziate proprio a Guspini e che si sono ampliate nel corso dei decenni. Il tema della parità di genere è particolarmente sentito da AlfaBeta, che si può definire una “impresa al femminile” dato che tra i 280 professionisti tra assistenti sociali, pedagogisti, operatori sociosanitari, psicologi ed esperti che la compongono ben il 92% è donna. Le attività nello specifico sono l’assistenza educativa e domiciliare, l’inclusione lavorativa oltre che la gestione di centri di aggregazione sociale, centri per la famiglia, centri affidi e iniziative innovative come i nuclei di convivenza a bassa intensità assistenziale e gli spazi neutri per la mediazione dei conflitti.
Aggiungi Commento