banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Sport

I cinquant’anni dell’Atletica Guspini

Condividici...

di Andrea Lanterna
_______________________________________

 

1973 – 2023. L’Atletica Guspini festeggia cinquant’anni di attività.
«Nel lontano 1973, il giornalista Gian Paolo Pusceddu, dinamico dirigente sportivo, fondò l’Atletica Guspini», afferma Sergio Lai, presidente regionale della Fidal, «con l’intento di promuovere, poi esercitare una grande attrazione verso chi ama la pratica dell’atletica leggera. Tutti noi dobbiamo essere riconoscenti ai dirigenti che in questi cinquant’anni hanno guidato la società che, peraltro, ha saputo regalare alla Sardegna tanti campioni che si sono imposti in campo regionale e nazionale. Non posso non ringraziare la fulgida figura di Cristina Tuveri, gli infaticabili Valerio Floris e Giancarlo Usai che insieme a Graziella Baldan sono protagonisti del successo societario».
Oggi la società accoglie oltre 100 tesserati, non solo di Guspini, ma anche di Gonnosfanadiga, Arbus e Fluminimaggiore.

«
I risultati conseguiti in questi anni di attività, l’entusiasmo che abbiamo trasmesso, la capacità di coinvolgimento di tanti bambini e ragazzi», sostiene Valerio Floris, «sono la testimonianza di una grande passione per lo sport al servizio della comunità. Proprio questo aspetto, di enorme significato sociale, rappresenta il principale punto di merito di questa società». «Festeggiamo con passione e commozione, cinquanta anni di sacrifici personali, di successi e gratificazioni sportive», rimarca la presidente Graziella Baldan.

«La passione che ho sempre avuto per l’atletica leggera non mi ha mai abbandonato. Il modo migliore per sentirmi ancora parte vitale di questo sport è quello di impegnarmi perché i piccoli la pratichino, ricavandone gioia e costruendo un fisico sano e robusto», sostiene Cristina Tuveri, che ha partecipato alla nascita della società ed è stata una delle
Gli ultimi tre anni di attività non sono stati facili. «Anche la nostra società ha dovuto fare i conti con la pandemia che, soprattutto nel primo anno, ha tenuto a casa gli atleti e ridotto ai minimi termini le possibilità di allenamento in presenza, penalizzando cosi l’intera attività», dichiara Giancarlo Usai, vice presidente e preparatore atletico, «Il secondo anno ha segnato una lenta ma continua ripresa. Nel secondo anno di pandemia, altro disagio di non trascurabile entità è stato la momentanea chiusura dello stadio per i lavori di rinnovo della pista di atletica leggera. Nonostante ciò, la forza di volontà dei dirigenti, tecnici, collaboratori e genitori, nel voler dimostrare che la società è viva e attiva, ci si è accontentati di spazi all’aperto, strade del paese, impianti sportivi in comuni viciniori, palestre e altro, consentendoci di partecipare alle manifestazioni organizzate dalla federazione».

Nel quadro delle manifestazioni organizzate per festeggiare i cinquant’anni dell’Atletica Guspini il 2 aprile si è svolta la trentaseiesima Marcialonga Guspinese, dedicata alla memoria di Alberto Pellegrini, uno degli storici presidenti della società. Ha vinto il venticinquenne olbiese Francesco Mei che ha preceduto Gabriele Motzo.della Isolarun. A completare il podio il sangavinese Francesco Dejas, quarto Giuseppe Mura della Libertas Campidano, quinto Francesco Pinna dell’Atletica Guspini. Sono in programma altre gare sportive. Ad agosto, in occasione della sagra del miele, la gara su strada nella frazione mineraria di Montevecchio. Subordinata alla consegna della nuova pista, a fine settembre o inizio ottobre, si dovrebbe svolgere il meeting internazionale Terra Sarda. Sempre che venga consegnato il nuovo impianto, sempre a settembre o ottobre si terrà la manifestazione riservata agli alunni delle scuole elementari e medie del Medio Campidano. A conclusione dei festeggiamenti non mancherà il convegno sul tema dello sport.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy