di Maurizio Onidi
Si sono concluse ieri pomeriggio le conferenze “I giovedì della salute”, organizzate dall’Auser in collaborazione con la Assl di Sanluri e il comune di Guspini. Dieci incontri “per prendersi cura di te”, iniziati il sette settembre dello scorso anno nel corso dei quali gli specialisti dell’azienda sanitaria diretta da Antonio Onnis hanno trattato con competenza, temi di attualità che tanto per citarne alcuni hanno spaziato dal disagio mentale, alla corretta alimentazione, alle ludopatie, alle dichiarazioni anticipate di trattamento e la donazione d’organo e i trapianti. Proprio questi ultimi argomenti sono stati affrontati nel corso dell’incontro conclusivo tenutosi ieri pomeriggio nell’aula consiliare.
Incontro aperto da Carmen Marongiu, vice presidente dell’Auser cui ha fatto seguito il saluto del sindaco Giuseppe De Fanti che ha messo in evidenza l’importanza e la collaborazione con la struttura sanitaria ai fini dell’informazione e dell’educazione sanitaria.
Giovanna Cabizzosu, responsabile di anestesia e rianimazione dell’ospedale N. S. di Bonaria a San Gavino con competenza e chiarezza ha illustrato gli aspetti legislativi e operativi sulle modalità di rilascio del consenso informato, sulla terapia del dolore e le cure palliative.
“Mantenere l’alleanza in tutte le circostanze tra medico e paziente” è un concetto più volte sottolineato dalla Cabizzosu, alla luce di avvenimenti come il caso Englaro che negli anni hanno suscitato dibattiti e prese di posizione importanti da parte degli schieramenti politici e dell’opinione pubblica.
Manuela Manno, anestesista, rianimatore e coordinatore locale trapianti ha trattato con semplicità il tema importantissimo della donazione degli organi.
Fausto Delogu, dirigente Asl ha chiuso i lavori ringraziando gli organizzatori e il folto pubblico che ha seguito con passione e attenzione le conferenze, auspicando che tali iniziative possano ripetersi nell’interesse comune.
Aggiungi Commento