Ben 128 milioni di euro tra cantieri (45 milioni per quelli di nuova attivazione e 21 per quelli già esistenti) aggiunti i bonus occupazionali per 61 milioni. Si è parlato dei risultati ottenuti questa stamattina nella sala Lussu di Villa Devoto a Cagliari nel corso dell’Osservatorio con il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l’assessore regionale alla Programmazione Raffaele Paci, la conferenza permanente Regione Enti locali, sindacati, Insar e Aspal. Per quanto riguarda la misura Cantieri, sono 371 i Comuni sardi che hanno presentato 560 progetti con i quali saranno creati 2.784 nuovi posti di lavoro (una media di 5 posti di lavoro a cantiere) mentre per quanto invece riguarda la misura Bonus occupazionali, le domande di incentivo per il bando under 35 sono 153 e riguardano 190 lavoratori. Per il bando over 35 ci sono già 67 istanze a tre giorni dalla pubblicazione. Il bando per gli over 55, infine, sarà pubblicato entro qualche giorno. <LavoRas è nato per dare risposte concrete e rapide all’emergenza occupazione> dice il presidente Pigliaru <e siamo intervenuti direttamente creando i cantieri e allo stesso tempo con gli incentivi occupazionali abbiamo voluto aiutare le imprese ad assumere nel 2018 così da amplificare la ripresa dell’economia>. Secondo Pigliaru, <i dati oggi ci dicono come la parte che riguarda i cantieri ha funzionato e dobbiamo ora perfezionare quella dei bonus visto come non ha ancora raggiunto i risultati che ci aspettavamo>. Opinione condivisa dalla Cgil. <Si rivela efficace la misura da noi richiesta sui cantieri comunali del Piano per il lavoro> commenta il segretario regionale della Cgil Michele Carrus, <mentre non raggiunge ancora risultati soddisfacenti quella destinata ai bonus sulla quale il sindacato aveva già espresso diverse riserve>. E poi, <bisogna ragionare su come investire le numerose risorse dei bonus avanzate rimodulando la misura> conclude Michele Carrus, <prendendo atto del fatto che se non funziona bene è possibile individuare correttivi ma anche iniziare a pensare di dirottare parte delle risorse verso l’altra misura che invece mostra di funzionare piuttosto bene>. I dati dicono come la misura cantieri vede la partecipazione di 371 Comuni (circa 2800 lavoratori coinvolti) con il 60 per cento dei progetti affidati a imprese e cooperative.
Gian Luigi Pala
Aggiungi Commento