Presentato il progetto dall’Unione di Comuni su i Nuraghi di Monte Idda e Fanaris, con 500 milioni di euro a disposizione dei territori.
A Vallermosa si è infatti avviato il tavolo istituzionale allargato al partenariato economico e sociale dell’Unione di Comuni con i Nuraghi di Monte Idda e Fanaris. Quattro Comuni e quasi 13mila abitanti coinvolti comprendendo Decimoputzu, Siliqua, Vallermosa e Villaspeciosa.
Nel progetto si punta a una migliore qualità della vita grazie alla valorizzazione delle risorse locali, prima fra tutte l’agroalimentare. In particolare si punta su riqualificazione urbana, sviluppo dei servizi alla persona in modo integrato, comprendendo gli aspetti sociali, attivazione di un’offerta integrata di beni e servizi, ampliamento e coordinamento dei servizi alle imprese, miglioramento del sistema di mobilità interna e di connessione alla città metropolitana, creazione di una offerta turistica territoriale.
I progetti tendono a coinvolgere i privati e, una volta avviati con la firma e il finanziamento, devono essere realizzati in 36 mesi. Per tutti i progetti avviati c’è garanzia assoluta di finanziamento anche oltre l’orizzonte temporale dell’attuale legislatura.
I tesori archeologici di Monte Idda e Fanaris destinati a essere valorizzati
























Aggiungi Commento