di Antonio Obinu
__________________________________

Sabato 21 e Domenica 22 Maggio la manifestazione Monumenti Aperti farà tappa a Cagliari per la sua ventiseiesima edizione. Partiamo dai numeri di quest’anno: 43 monumenti con due novità e alcuni graditi ritorni; 4 itinerari a tema; circa 2500 volontari grazie alla collaborazione di 32 associazioni; 37 scuole e 33 istituzioni e proprietari e gestori di beni.
Le novità riguardano l’Istituto dei ciechi e il Teatro Arte Burattini della compagnia Is Mascareddas.
Ci saranno anche due, graditi, ritorni: la Torre dell’Elefante che terminati gli interventi di recupero riapre dopo il 2017 e la Chiesa di Sant’Agostino.
I percorsi a tema si svilupperanno attraverso la Municipalità di Pirri; il Colle di Sant’Elia, il Colle di Sant’Ignazio e l’Itinerario Dionigi Scano.
Sempre nel fine settimana del 21 e 22 Maggio, le altre località dell’isola che ospiteranno la manifestazione saranno Genoni, Ittiri (solo nella giornata di Domenica), Ploaghe, Porto Torres, Sassari, Siddi e Villanovaforru
Per la prima volta, la manifestazione si tiene sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
Per ogni altra informazione e curiosità si consiglia di consultare il sito internet della manifestazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento