banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Cultura Spettacoli

Il 26 e 27 settembre a Quartu torna il cinema di Kentzeboghes

Condividici...

Nuovi appuntamenti a Quartu martedì 26 e mercoledì 27 settembre con la rassegna cinematografica Kentzeboghes. Martedì 26 settembre alle 19 nella sala dell’Affresco all’ex convento dei Cappuccini ci sarà la proiezione del documentario “Guai ai vinti – pane e amianto” di Paolo Carboni.
Il documentario è la cronaca di una battaglia sociale messa in atto da un’associazione di operai che sono stati esposti all’amianto dello stabilimento industriale di Ottana in provincia di Nuoro. Un docufilm che racconta in forma diretta il degrado ambientale prodotto dall’industria e le vicende umane e sociali relative alle malattie contratte nell’area industriale di Ottana.

Nello stesso luogo il giorno successivo, mercoledì 27 settembre alle 19, serata dedicata a bambini e ragazzi con i cortometraggi sardi di animazione “Faulas” di Michela Anedda, “L’Albero del riccio” di Chiara Sulis e Juan Carlos Concha, “Un fenicottero chiamato Tango” di Antonella Arca.

L’ingresso agli spettacoli è gratuito. L’iniziativa si inserisce nel programma “Quartu Estate 2023 – Ripensare la e le città – attività culturali, spettacoli e arte” finanziato dal Comune di Quartu Sant’Elena e tra le attività programmate nella sesta edizione del premio Kentzeboghes.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy