Il 7 maggio torna la Villacidro Skyrace, seconda tappa di Coppa Italia FISky, sulle montagne aspre e selvagge che fanno da cornice a Villacidro.
Quest’anno, oltre alle classiche e apprezzate distanze da 21 e 58 chilometri, viene introdotta una “short” da 7 km pensata per i neofiti della disciplina.
Il Margiani Team, organizzatore dell’evento, ha scelto una sola giornata (domenica 7 maggio 2023) nella quale si svolgeranno tutte le competizioni. A partire dalla Linas Ultra Skymarathon (58 Km e 5200 metri di dislivello positivo) che nel 2022 ha visto il trionfo di Franco Collè e di Valentina Michielli, a quella che gli atleti sardi definiscono “la gara” per antonomasia.
Stiamo parlando della classica Villacidro Skyrace (21,8 km e 1.915 m d+ di pura passione tra boschi e sentieri, pietraie e ripide ascese), la prima ad essere nata e che, col tempo, è diventata il simbolo di questo piccolo paradiso outdoor non troppo distante dal mare. È proprio questa la prova valevole come seconda tappa di Coppa Italia FISky. L’edizione 2022 ha visto trionfanti Daniele Meneghel e Giuditta Turini.
Tra le novità di questa edizione, è da segnalare anche l’ingresso nel palinsesto eventi della Villacidro Short Trail, gara competitiva di 7km e 390 metri di dislivello positivo. Un piccolo antipasto che vuole essere un incentivo ai tanti neofiti che si avvicinano alle gare di corsa in montagna.
La Linas Ultra Skymarathon assegna 3 punti Itra ed è qualificante per Utmb categoria 100k, la Skyrace invece è qualificante per la categoria 20k UTMB.
Aggiungi Commento