L’intero paese si ferma e si schiera al fianco degli allevatori: scuole materne chiuse, elementari e medie con oltre l’ottanta per cento di adesioni, uffici e negozi chiusi, e l’intera amministrazione comunale a portare solidarietà nei confronti dei pastori. Nel ritrovo di Piazza Santa Lucia sono arrivati tanti cittadini, amministratori e i bambini accompagnati dai genitori, con striscioni e slogan a sostegno dei pastori che sono in rivolta in tutta la Sardegna, per i soli 60 centesimi pagati per un litro di latte che conferiscono agli industriali del settore. I pastori locali che sono una delle economie più trainanti della comunità, hanno portato e regalato in piazza tanto latte, ricotta e formaggio, per offrirlo a tutta la popolazione. L’auspicio di tutti è quello che i politici in tempi brevi si trovino un accordo per il prezzo del latte che ha messo in ginocchio l’intero comparto dei pastori, e l’economia isolana.
Carlo Fadda
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento