Presentato questa mattina dal Rettore Maria Del Zompo nei locali della Facoltà di Studi umanistici il nuovo servizio gratuito “Spazio Bambino / Ludoteca” destinato ai figli degli studenti e delle studentesse e del personale dell’Università di Cagliari. «Si tratta di una opportunità importante che vogliamo dare ai nostri studenti, alle nostre studentesse e al personale» commenta la Rettore Maria Del Zompo, «per dire loro: non dovete rinunciare a niente».
Alla breve cerimonia di apertura erano presenti anche la presidente della Facoltà di Studi umanistici Rossana Martorelli, la coordinatrice del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria Olivetta Schena, la Consigliera regionale di Parità Maria Tiziana Putzolu, della Città metropolitana Susanna Pisano e l’assessore comunale Marzia Cilloccu.
Il nuovo servizio attivato questa mattina consente di lasciare i bambini nelle mani di personale specializzato durante il tempo necessario per seguire le lezioni e sostenere gli esami. E’ un servizio che l’Ateneo attiva nel periodo necessario a realizzare un vero asilo nido destinato agli stessi bambini. «Realizzeremo uno spazio simile anche alla Cittadella di Monserrato» – ha aggiunto il Rettore, «e presto inizieremo la realizzazione di un asilo nido in via Trentino».
Il nuovo servizio – operativo da qualche giorno – sarà gestito dal Consorzio Solidarietà che ha vinto la gara d’appalto con il supporto dei tirocinanti dell’Ateneo e sarà garantito per 25 ore settimanali dal lunedì al venerdì.
Per poterne usufruire è necessario prenotare il servizio accedendo alla piattaforma isoquality.it/stanzarosa utilizzando le credenziali di registrazione.
Il sogno di studenti e docenti diventato realtà: aperto oggi lo “Spazio Bambino” in Facoltà a Cagliari

Aggiungi Commento