Una serata di musica, colori ed emozioni ha fatto da bella cornice all’inaugurazione del murale Greenland realizzato a San Gavino dall’artista Giorgio Casu insieme ai tanti volontari.
Il messaggio è molto forte in questo periodo di grandi cambiamenti climatici: lo scioglimento dei ghiacciai occupa una parte del murale mentre una balena cerca una via di scampo in mezzo ai ghiacciai che si sciolgono.
“Questo nuovo murale – spiega Riccardo Pinna, presidente dell’associazione Skizzo – si intitola “Greenland” e parte dai grandi cambiamenti climatici che stanno interessando tutto il pianeta a partire dallo scioglimento dei ghiacciai. Nel murale, è rappresentata anche una balena che cerca una via di salvezza. La nostra street art vuole lanciare dei messaggi forti e di grande attualità: noi crediamo nel cambiamento delle nuove generazioni e da anni siamo impegnati dal 2014 nella trasformazione del nostro paese in un museo a cielo aperto.
In prima linea l’artista Giorgio Casu, emigrato da anni a New York che ha realizzato opere artistiche in diversi paesi del mondo come il Messico o l’Inghilterra e che a San Gavino è al suo sesto grande murale: “Ogni anno – racconta – si rinnova quest’appuntamento che conferma l’impegno dell’associazione “Skizzo” nella riqualificazione di San Gavino Monreale con un’arte moderna contemporanea. La Sardegna potrebbe diventare l’isola dei murales e il nostro paese è stato la goccia che pian piano ha formato l’onda. In 50 centri della Sardegna oggi ci sono i murales. Ho lavorato di recente anche ad Orgosolo dando vita al murale nell’edificio delle Poste”.
Volontari e volontarie hanno lavorato senza sosta. Tra i veterani c’è Paolo “Mamblo” Mazzucco: “Questa che stiamo portando avanti è una nuova sfida culturale e San Gavino è ora conosciuto come il paese dei murales. Il contributo di tanti cittadini ci ha permesso di andare avanti in questi anni: lavoriamo gratuitamente per il paese senza nessun finanziamento pubblico. Di recente ho realizzato a Macomer un murale dedicato a Grazia Deledda”.
È entusiasta anche l’infaticabile Daniele Visentin: “Andiamo avanti e facciamo vivere a tuti nuove emozioni e portiamo nuova bellezza e decoro al paese”. Oggi a San Gavino Monreale arrivano tantissimi turisti per ammirare le opere d’arte’.
Inaugurato il murale Greenland dell’artista Giorgio Casu

Aggiungi Commento