di Sandro Renato Garau
_____________________________________
Ieri 17 dicembre, nella parrocchiale di san Nicolò in Guspini, dopo due anni di silenzio forzato è tornato a esibirsi il coro polifonico Incantu … de Coro. Diretto dal maestro Massimo Atzori e impreziosito dalla presenza della flautista Giorgi Ortu che ha proposto melodie natalizie da tutto il mondo. Il primo brano è stato Noel Noel famoso canto inglese risalente al XVI – XVII secolo, a esso è seguito Happy Christmas, scritto da John Lennon. Non potevano mancare nenie della tradizione sarda, per questo la delicatissima ninna nanna Lu cheria ninnare scritta da Franco Madau ha chiuso la prima parte.
Nella seconda parte il maestro Atzori e la flautista Giorgia Ortu si sono esibiti in We WIish You a Merry Christmas e O Tannenbaum.
È stata quindi la volta del coro con la famosissima White Christmas.
Il concerto è continuato con tre pezzi strumentali: Your to the World, Deck the hall, Hark! e the Herald Angels Sing, seguiti da un Medley di canti natalizi provenienti da tutto il mondo ed eseguiti dal coro: Adeste fideles, Astro del ciel e Tu scendi dalle stelle della tradizione italiana.
Gli immancabili auguri espressi in lingua sarda: Bos cherzo augurare…, Dromi su pizzinnu, Naschidest in sa capanna e Notte de Chelu. Feliz Navidad omaggio alla cultura spagnola, Le monde Attiend ai popoli di lingua francese, Guten Adend a quelli di lingua tedesca e infine il gospel Old old time religion.
Con questo concerto Incantu … de Coro ha voluto augurare Buon Natale e Felice Nuovo Anno 2022 alla comunità guspinese e a tutto il mondo.
Gli applausi finali e la gioia dei concertisti sono stati il riconoscimento per una serata all’insegna della serenità e della speranza. Grazie anche al parroco don Antonio Massa e ai suoi collaboratori.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento