Redazione
______________________
A Tramatza oggi si è svolto l’atteso incontro per discutere sulla vertenza del prezzo del latte.Ha richiamato tutti gli allevatori con l’appello “Non diamola vinta agli industriali, uniti possiamo vincere e dettare le regole “.
In un comunicato diffuso nei giorni hanno precisato le loro ragioni. “Sta iniziando la nuova stagione produttiva, non possiamo permetterci di affrontarla come in passato all’insegna dell’incertezza”a ffermano, Valentina Manca, presidente dell’Associazione e Alessio Atzeni, Antonio Scanu, Roberto Mulvoni e Antonello Brodu, allevatori componenti del direttivo, che esprimono solidarietà nei confronti dei produttori di pesche di San Sperate, costretti a dare ai animali gran parte del prodotto, invenduto per la concorrenza di quello estero. “Il passar del tempo consente agli industriali di sfruttare la debolezza finanziaria degli allevatori costretti in questo periodo in cui non ci sono entrate, ad affrontare cospicue anticipazioni che li induce, inevitabilmente, ad accettare le caparre offerte dagli industriali, vincolandosi a questi ultimi”.
“Solo con l’affiancamento di tutti i gruppi di allevatori che si sono impegnati portando avanti le istanze comuni, è possibile risolvere il problema. Non capiamo perchè lasciandosi trasportare da sentimenti opposti a quelli necessari per portare avanti uniti le legittime rivendicazioni, i gruppi del Nord Sardegna stiano rischiando di vanificare gli sforzi che Piu’ Sardegna sta compiendo nell’interesse di tutti.”“Ribadiamo di voler condividere con tutti gli allevatori le nostre proposte; definire con atti concludenti il lavoro avviato dai gruppi spontanei, come noi senza bandiera, e stringendoci la mano, unire gli sforzi per il raggiungimento dell’ obiettivo comune.
L’associazione autonoma Più Sardegna per voce della presidente Valentina Mameli ha chiesto un incontro al neo ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova.
Al vertice di Tramatza era presente anche l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia, che ha annunciato per martedì un nuovo tavolo in Regione con i vertici del mondo agricolo.
Aggiungi Commento