Fresco di stampa è in edicola l’edizione numero 18 del 15 ottobre 2024.
Tante, come sempre, le notizie a partire dall’emergenza per i settemila invalidi in attesa dei certificati da parte della Asl del Medio Campidano.
Per la politica, l’amministrazione comunale di Arbus si rifà il look.
Per le storie dei giovani imprenditori emergenti, da Guspini si racconta la storia di Marco Maddanu.
Le notizie dai paesi evidenziano la nomina del maresciallo Fabio Leo al comando della stazione dei carabinieri di Sanluri, a Villacidro nominate le vincitrici del 39° premio Giuseppe Dessì, i murales di Antioco Cotza, grande artista e uomo di Villamar, da Samassi, Romeo Scano, una vita di lavoro dedicata al sociale e allo sport, a San Gavino è stata dedicata una serata per ricordare Loris Bandino, a Sardara è stato presentato il catalogo dei laboratori didattici e a Gonnosfanadiga si è svolta la fiaccolata in onore della B. V. di Lourdes.
Per il diario di viaggi, l’esplorazione tra campagna, colline, storia e cucine tradizionali con l’agrichef Annalisa Atzeni. Ampio spazio dedicato allo sport con la storia del calcio negli anni 50 e 60 a Pabillonis, da Guspini con la Don Bosco Fortitudo Day e Gusport in ricordo dell’assessore Marcello Fanari e da Barumini mille moto hanno partecipato al 7° raduno dei Nuragic Bikers.
I nostri affezionati lettori, troveranno ancora tante notizie interessanti, all’interno delle ventotto pagine del giornale che si ricorda può essere acquistato oltre che nelle edicole anche dai collaboratori che effettuano “il porta a porta”.
Coloro che desiderano riceverlo a casa possono telefonare al 329 4878330.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento