banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Economia EDITORIA

La mandorlicoltura in Marmilla è un libro manuale pubblicato dall’amministrazione comunale di Genuri

Condividici...

di Fulvio Tocco

_____________________

Quando si parla del ruolo dei comuni al servizio dello sviluppo ciò che sta facendo l’Amministrazione comunale di Genuri, è l’esempio concreto di quanto può fare l’Ente pubblico al servizio dello sviluppo locale.
Questi sono gli amministratori che sanno guardare al futuro, mantenendo un ruolo importante di sentinelle dell’economia territoriale, vigilando, con la loro attività, sullo sviluppo territoriale più adeguato, a garanzia di cittadini, imprese e istituzioni.
Sulla base di una corretta lettura del territorio i comuni hanno la forza di promuovere progetti straordinari, finalizzati e a termine, (in affiancamento del Psr) che possono produrre, a costi ragionevoli per la pubblica amministrazione, benefici immediati per la popolazione che intende riconsiderare la campagna e le sue potenzialità agricole, ecologiche ed ambientali.
Il sistema regione, così come è concepito, è lento ed incapace di stimolare la coltivazione rapida delle campagne per le produzioni che il mercato locale richiede ed importa.

L’Amministrazione di Genuri rappresenta la Marmilla, dalle condizioni pedologiche ottimali, che ha un enorme bisogno di iniziative finalizzate al lavoro e alla creazione della ricchezza locale.
Per questa ragione Il sindaco e la giunta lavorano con costante impegno al servizio dello sviluppo.
La determinazione di questi amministratori, se ascoltata, può essere generatrice di un Piano Straordinario, a burocrazia quasi zero, finalizzato alla coltivazione della campagna seguendo i tempi dei cicli biologici delle colture che saranno individuate e non della burocrazia regionale lenta ed incapace di garantire i tempi di perfezionamento delle pratiche e dei relativi finanziamenti.
Nell’anno 2018 fu pubblicato il testo “Manuale di potatura e valorizzazione degli ulivi plurisecolari”.
Onore al merito!

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy