di Fulvio Tocco
_____________________
Quando si parla del ruolo dei comuni al servizio dello sviluppo ciò che sta facendo l’Amministrazione comunale di Genuri, è l’esempio concreto di quanto può fare l’Ente pubblico al servizio dello sviluppo locale.
Questi sono gli amministratori che sanno guardare al futuro, mantenendo un ruolo importante di sentinelle dell’economia territoriale, vigilando, con la loro attività, sullo sviluppo territoriale più adeguato, a garanzia di cittadini, imprese e istituzioni.
Sulla base di una corretta lettura del territorio i comuni hanno la forza di promuovere progetti straordinari, finalizzati e a termine, (in affiancamento del Psr) che possono produrre, a costi ragionevoli per la pubblica amministrazione, benefici immediati per la popolazione che intende riconsiderare la campagna e le sue potenzialità agricole, ecologiche ed ambientali.
Il sistema regione, così come è concepito, è lento ed incapace di stimolare la coltivazione rapida delle campagne per le produzioni che il mercato locale richiede ed importa.
L’Amministrazione di Genuri rappresenta la Marmilla, dalle condizioni pedologiche ottimali, che ha un enorme bisogno di iniziative finalizzate al lavoro e alla creazione della ricchezza locale.
Per questa ragione Il sindaco e la giunta lavorano con costante impegno al servizio dello sviluppo.
La determinazione di questi amministratori, se ascoltata, può essere generatrice di un Piano Straordinario, a burocrazia quasi zero, finalizzato alla coltivazione della campagna seguendo i tempi dei cicli biologici delle colture che saranno individuate e non della burocrazia regionale lenta ed incapace di garantire i tempi di perfezionamento delle pratiche e dei relativi finanziamenti.
Nell’anno 2018 fu pubblicato il testo “Manuale di potatura e valorizzazione degli ulivi plurisecolari”.
Onore al merito!
Aggiungi Commento