La Regione Sardegna è presente alla 41esima edizione della Borsa internazionale del Turismo che si svolge a Milano dal 10 al 12 febbraio. In uno stand di 500 metri quadrati, 59 sono gli operatori sardi accreditati e presenti per la promozione e commercializzazione delle proposte di vacanze nell’isola.
Si tratta sia di aziende del settore ricettivo (29 tra hotel e catene alberghiere a 3, 4, 5 stelle) e dieci strutture ricettive di altre tipologie (villaggi turistici, camping, albergo rurale, Cav e ostelli).
All’interno dello spazio per gli operatori sardi è prevista una fitta agenda di incontri commerciali con buyer italiani e stranieri.
Nello stand, spazio anche alla promozione di turismo slow, con Trenino Verde e Cammini, trekking e bikin, nonché della mostra internazionale Le civiltà e il Mediterraneo che rientra nel piano di rafforzamento dell’heritage tourism: sarà inaugurata il 14 febbraio prossimo e resterà visibile sino al 16 giugno al museo archeologico nazionale di Cagliari. Come già in occasione della Boot di Dusseldorf, a suscitare particolare curiosità nel pubblico ecco il modellino dell’AC 75 di Luna Rossa per pubblicizzare la presenza a Cagliari della base del challenger ufficiale della Coppa America e la partenza dal capoluogo delle America’s Cup World Series.
Aggiungi Commento