Festa di compleanno per l’Avis di Sardara, che ha festeggiato presso la propria sede di vico Fontana Nuova i suoi 35 anni di attività all’insegna non solo del volontariato, ma anche della continua e costante opera di informazione e di incoraggiamento alla donazione di sangue. Per l’occasione erano presenti il sindaco Roberto Montisci, il presidente dell’Avis del Medio Campidano Luigi Piras, quello della provincia di Cagliari Francesco Letizia e quello della regione Antonello Carta, nonché i direttori delle Avis di Sanluri, Serramanna, Guspini e Setzu. A coordinare il carosello di interventi Franco Mura, affiancato dal giovane presidente Mauro Atzori, a capo dell’associazione da quasi dieci anni, che apre con i suoi personali ringraziamenti al direttivo, al sindaco ed ai soci: «Guidare l’Avis di Sardara è un onore ed un piacere per me. Stiamo raggiungendo dei traguardi importanti».
Soddisfazione palpabile da parte degli ospiti per l’andamento che stanno avendo le donazioni, infatti il 75 percento del sangue in Sardegna viene raccolto grazie all’associazione e tra luglio e agosto di quest’anno sono state effettuate tremila donazioni. «E ancor più si sta facendo», fa sapere Piras, «grazie agli incontri che si stanno tenendo tra le varie ASSL del territorio per avviare nuove idee e collaborazioni».
I veri protagonisti della serata sono stati però i donatori, che hanno ricevuto una benemerenza a seconda del numero di donazioni effettuate, culminata nella targa data a Ilio Pusceddu per l’aiuto dato nel corso degli anni e con un speciale ricordo per lo scomparso Luigi Atzeni, che ha guidato l’associazione prima di Atzori. L’obiettivo perseguito rimane sempre quello di coinvolgere i giovani, infatti molte donazioni arrivano da parte loro ed anche la scuola sta rispondendo bene. A conclusione della serata è stata fatta l’estrazione a premi dei biglietti della lotteria i cui proventi saranno utilizzati per la fruizione di un corso di primo soccorso con l’uso di un defibrillatore semiautomatico che verrà poi installato in un punto strategico del paese. La prossima giornata di donazioni è prevista per l’11 novembre.
Manuela Corona
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento