banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

L’istituto alberghiero apre le porte al territorio

Condividici...

Aprirsi al territorio e far conoscere una scuola che offre grandi opportunità di lavoro e una formazione che unisce sia le lezioni in aula che le tante esperienze di vita vissuta nei laboratori della scuola e  nelle aziende del settore della ristorazione. Così l’istituto alberghiero Ipsar G. B. Tuveri di Villamar, sede distaccata dell’istituto d’istruzione superiore Vignarelli di Sanluri, ha aperto le porte al territorio, ospitando le scolaresche delle scuole medie dei comuni limitrofi in giornate di orientamento interne ed esterne.
Un grande successo è stato il giorno dell’open day, quando autonomamente, senza appuntamento, dalle 9 alle 18, ragazzi con le famiglie hanno raggiunto la sede per conoscere i percorsi professionali dell’istituto enogastronomico e dell’accoglienza turistica.
Inoltre l’istituto ha organizzato una convention con i membri  dell’Associazione Italiana  Receptionist d’Albergo, che hanno illustrato  agli studenti gli sbocchi professionali in un comparto specifico dell’attività alberghiera. Questa proficua attività di orientamento e rappresentazione della scuola si è conclusa al centro commerciale di  Sant’Ignazio di Villacidro in occasione dell’evento “Scuola Expo”.
L’entusiasmo è tanto tra gli studenti e tra i docenti: «Questa piccola realtà scolastica – sottolinea Diego Palma –  meriterebbe molta più considerazione, in quanto è sita in un luogo strategico e ricco di eccellenze artistiche culturali, tradizioni popolari e soprattutto ricco  di eccellenze enogastronomiche. Potrebbe essere una pietra miliare per poter costruire un polo professionalizzante e culturale che rilanci il turismo enogastronomico ed il turismo in genere, e le attività ristorative e ricettive del medio campidano, formando i giovani e meno giovani, da inserire nel settore alberghiero, considerando che l’istituto ha un corso serale ben avviato. I progetti sono tanti, molti in elaborazione e molti verranno realizzati, un plauso va soprattutto agli insegnanti tecnico pratici che sono l’anima professionalizzante degli istituti alberghieri».
Intanto gli studenti con i loro docenti si fanno conoscere sempre di più nel territorio e sabato 23 febbraio nel centro commerciale “Sant’Ignazio” di Villacidro, guidati dal docente Diego Palma, realizzeranno la torta sacher più grande del mondo che potrebbe essere inserita a pieno titolo nel guinness dei primati.
Simone Muscas
Gian Luigi Pittau

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy