banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Luisa Foddai con la poesia “come foglie vive…” vince la XX edizione del premio internazionale Città di Monza

Condividici...

“Come foglie vive…” Ti sfiora, ti accarezza , ti cattura. Luisa Foddai con questa nuova poesia dedicata al crollo del ponte Morandi a Genova  si aggiudica per la sezione adulti  la “XX Edizione del Premio Internazionale Città di Monza”. L’ avvenimento  osservato con gli occhi  del cuore e tradotto in versi dalla poetessa racconta,  con la dolcezza poetica che caratterizza  tutte le opere di Luisa Foddai, le grandi emozioni personali e collettive, i ricordi, la nostalgia, senz’altro il dolore vissuto per il tragico crollo del ponte Morandi avvenuto a Genova il 14 di agosto che costò la vita a 43 persone. Non certo facile ma unanime il voto della giuria  presieduta dal giornalista Antonello Sanvito  che dopo un’attenta valutazione delle opere presentate, ben 224 scritte da 167 poeti provenienti per gran parte dall’Italia ma alcuni anche  dalla Germania e dall’Inghilterra,  non ha avuto dubbi nel riconoscere a “Come foglie vive…”  il premio più ambito.
Queste le motivazioni: «La poetessa, a fronte dell’immane tragedia che ha colpito la città di Genova il 14 agosto 2018, riesce, attraverso emblematiche metafore, a cantarne il dolore, la tragedia, con versi partecipati in sequenza critica, ricca di immagini che riescono a rendere immediata la visione del dramma: … il cielo ferito/sopra Genova/che spegne il sole/a ferragosto». Unanime e concorde con quanto deciso dalla giuria l’apprezzamento all’opera fatto dalla critica specializzata nelle recensioni post premiazioni. “Una poesia autentica che tocca i temi più sentiti della contemporaneità. La conferma che i poeti più sensibili riflettono lo spirito di un’intera epoca”.
«Una poesia – precisa Luisa Foddai – non personale ne intimistica con dei versi che cantano il dolore collettivo per la grande tragedia umana relativa al crollo del ponte Morandi di Genova. Voglio dedicare questo 1° Premio  alle 43 vittime di quella immane tragedia e alla mia terra di Sardegna che per la prima volta, proprio nel ventennale di questo Concorso Internazionale si aggiudica questo importante riconoscimento».
La manifestazione tra le più importanti nel panorama letterario  è ideata e promossa dal Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza in collaborazione con il comune di Monza e del Club Editori di Melegnano e della Casa Editrice di Montedit Melegnano. “Come foglie vive”  verrà pubblicata e inserita sull’Antologia del Premio e sul sito internet del Club degli Autori.

Gianni Vacca

L’autrice

Luisa Foddai di professione Educatrice di Comunità Infantili è nata ad Arbus il 16 maggio del 1962, sposata e madre di due figli da una trentina d’anni risiede a Guspini. Nel maggio del 2013 ha pubblicato “Graffi e carezze dell’anima”, nel luglio del 2017 “A piedi tra le nuvole” entrambi per la Casa Editrice Montedit. L’ autrice non  nuova a questi riconoscimenti è stata più volte premiata e inserita con sue poesie in diverse antologie. “Come foglie vive…” ennesimo capolavoro della poetessa  è da annoverare al pari di “Soffio di cielo”,”Sogno”, e “Ballata triste dell’amor rubato”  tra le sue composizioni più belle. Oltre 200 i testi finora pubblicati. (g. v.)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy