di Gianni Vacca
____________________
Proseguono ininterrottamente e in continuo aggiornamento i bollettini meteo della Direzione Generale della Protezione Civile che comunica che il livello di allerta meteo per l’intero territorio è passato da arancione a rosso. A comunicarlo anche il sito istituzionale del comune di Arbus che nel primo pomeriggio a firma dell’assessore all’Ambiente Simone Murtas invita la popolazione alla massima prudenza.
“Si informa che è stata diramata un’allerta con criticità elevata. La popolazione è invitata ad osservare la massima prudenza evitando di sostare o percorrere aree prossime a canali e corsi d’acqua, di evitare di uscire da casa se non strettamente necessario, in auto o a piedi, durante tutta la durata dell’allerta.
“Costantemente monitorato l’intero territorio dell’isola – afferma in un video-comunicato stampa l’Assessore Regionale all’Ambiente Gianni Lampis – in particolare le aree coinvolte sono state quelle del Medio Campidano con i comuni a valle del massiccio del monte Linas, abbiamo avuto precipitazioni importanti nel Sarrabus e in tutta la parte orientale della Baronia e nelle comunità presenti nel golfo di Orosei. Dalle ore 14 di sabato e fino alle ore 6 di domenica tutta la regione Sardegna diventa zona rossa per rischio idrogeologico
In riferimento alla zona Montevecchio Pischinappiu è prevista per la giornata odierna, sabato 28/11/2020 e per quella di domani, domenica 29/11/2020: CRITICITÀ ELEVATA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO.
Aggiungi Commento