L’annuale appuntamento di “Monumenti aperti” ha oramai una formula consolidata. Il 4 e il 5 maggio i principali monumenti e musei della cittadina potranno essere visitati a cominciare dal castello, il museo del pane, le caratteristiche chiese e le piazze che raccontano pezzi di storia come piazza VII agosto 1881. In tutto ben 14 monumenti tra musei, chiese e luoghi che raccontano un pezzo di storia sanlurese e sarda. Ciceroni d’eccezione gli studenti delle scuole cittadine e le associazioni. Tra le manifestazioni collaterali, la mostra di pittura “Diario di bordo: dai pastelli all’acrilico” (alla Casa del Pane) e la mostra di sculture di carta raffiguranti i luoghi più significativi di Sanluri dal titolo “La città di carta”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento