Sabato 7 ottobre alle 17,30, nel Museo Sa Corona Arrùbia, verrà inaugurata la mostra “L’arte nera. Imprimatur et reprimatur”. La mostra intende illustrare la storia della stampa, nota come l’“Arte Nera”, a partire dalla grande rivoluzione introdotta dal tedesco Johannes Gutenberg con la Bibbia a 42 linee (1455), passando per grandi editori come Aldo Manuzio e Giambattista Bodoni.
Attraverso una collezione privata unica nel suo genere, verrà mostrata la storia della stampa in Sardegna dal XVIII al XX secolo, mediante l’esposizione di torchi in legno, fregi, clichés, caratteri mobili e altri meravigliosi strumenti della tipografia.
Particolare attenzione verrà riservata alla censura e ai libri proibiti, un tema di estrema attualità, che va di pari passo con l’utilizzo di nuove forme di comunicazione di massa più immediate e influenti del libro, tra cui il cinema, la televisione e, oggi più che mai, internet.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento